La tenuta si trova sulle storiche Colline tra Parma e Reggio Emilia, dove la famiglia Venturini Baldini iniziò la produzione vitivinicola nel 1976. Oggi la tenuta è gestita dalla famiglia Prestia che nel 2015 ha rilanciato lo storico marchio reggiano con l’aiuto dell’enologo Carlo Ferrini ed è sinonimo di vini spumanti dell’Emilia.
I 32 ettari di vigneti di proprietà sono interamente coltivati in regime biologico. Il progetto dell’azienda è mirato sulla valorizzazione di vitigni storici ed autoctoni, come il Malbo Gentile, la Spergola, il Montericco, “riscoperti” per riprenderne la tradizione e realizzare la migliore espressione della diversità e qualità di vini che nascono nel territorio Emiliano.