Il mondo della mixology è in continuo fermento e un nuovo protagonista sta rubando la scena: il pomodoro. Sempre più barman stanno abbracciando questo ingrediente iconico della cucina italiana, trasformandolo in un elemento imprescindibile per la creazione di cocktail sorprendenti e dal sapore unico. Casa Marrazzo, storica azienda campana specializzata nella produzione di conserve vegetali e famosa per la lavorazione artigianale del Pomodoro San Marzano DOP dell’Agro Sarnese-Nocerino, si fa portavoce di questo trend, diventando protagonista con i suoi prodotti dei cocktail firmati dai mixologist più creativi in circolazione.
Un binomio, quello tra pomodoro e mixology, che va oltre la Costiera Amalfitana, come dimostrato dal pluripremiato bar Cinquanta – Spirito Italiano di Pagani (Salerno), situato a poca distanza dallo stabilimento di Casa Marrazzo, che presenta il suo signature drink Casa Maria, in onore proprio della mamma di Gerardo e Teresa Marrazzo. Ispirato alla celebre pizza Provola alla Pizzaiola di Ciro Salvo, patron di 50 Kalò, il Casa Maria è un twist sul classico Bloody Mary. La base è una vodka ridistillata con provola affumicata, a cui viene aggiunto uno sciroppo di conserva di San Marzano DOP Casa Marrazzo. Il tutto è completato con acqua di pomodoro ottenuta da un ragù cotto lentamente e chiarificato attraverso una centrifuga, con l’aggiunta di due gocce di tabasco per un tocco piccante che rende il drink irresistibile.
L’ascesa del pomodoro nei cocktail ha raggiunto persino il jet set. Alla recente Mostra del Cinema di Venezia, Alessandro D’Alessio, mixologist del Gruppo Rita Milano (Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room) e fresco vincitore della Campari Bartender Competition, ha utilizzato i prodotti di Casa Marrazzo per creare due specialissimi drink ispirati ad altrettante icone mondiali del bere miscelato. Il primo, Yellow Snapperita, è un twist sul Bloody Mary, o meglio, sul Red Snapper (Red Snapper e Bloody Mary sono lo stesso drink, solo che il primo è base vodka, l’altro è base gin), che da rosso diventa giallo grazie all’utilizzo dei pomodori pelati gialli in succo di Casa Marrazzo. Il secondo, Marrazzo’s Negroni, è una rivisitazione dell’iconico cocktail con sentori di chinotto, tondi e agrumati, accompagnati da un side di confetture di pomodoro San Marzano DOP di Casa Marrazzo.
“Siamo fieri di vedere come i nostri pomodori possano trasformarsi in protagonisti anche nel mondo della mixology”, commenta con orgoglio la Famiglia Marrazzo, “La versatilità di questo ingrediente è straordinaria e ci emoziona vederlo utilizzato in contesti così innovativi e fuori dagli schemi tradizionali, esaltando il gusto e il patrimonio gastronomico del nostro territorio. Casa Marrazzo è fiera di essere parte di questa evoluzione, portando i sapori autentici della Campania in un ambito inaspettato e affascinante come quello della mixology di alto livello”.
Photo credits Serena Pepe