WEGELER: ALL’ASTA LO STORICO RIESLING BERNKASTELER DOCTOR 1953

Un’annata eccellente, un vigneto leggendario e un pezzo di storia della Germania del dopoguerra rendono questa bottiglia un documento del tempo, unico nel suo genere.

Le Tenute Wegeler, fondate nel 1882, sono legate a doppio filo alla storia del Riesling in Rheingau e Mosella, dove hanno dato forma a straordinarie espressioni di terroir fatte di verticalità slanciate ed estrema longevità. Nel 1900 l’azienda entrò in possesso del vigneto Bernkastel Doctor nella Mosella, allora considerato il vigneto più costoso al mondo, e per poter trasformare perfettamente le sue uve fece costruire la prima cantina tedesca che lavorasse le uve sfruttando la gravità. Oggi le Tenute Wegeler comprendono 45 ettari dei più bei vigneti in Rheingau e 12 ettari di ripidissimi vigneti con vista sul fiume Mosella e, tra questi, il vigneto Bernkastel Doctor è ancora il cuore pulsante della tenuta.

Di recente, nella storica cantina sono state rinvenute cinque bottiglie di Riesling perfettamente conservate provenienti da questo leggendario vigneto: annata 1953, una delle migliori del XX secolo. Dopo un autunno lungo e caldo furono raccolte uve di eccezionale maturità. Le Spätlesen di quell’annata sono celebri per equilibrio, finezza fruttata e straordinaria longevità.

Una di queste bottiglie è stata degustata dal comproprietario Ralf Frenzel insieme a un ristretto gruppo di esperti, confermando l’eccellente qualità e vitalità del vino. Ma la vera sorpresa è emersa dalla ricerca storica: il rinomato storico del vino Dr. Daniel Deckers, redattore della Frankfurter Allgemeine Zeitung, ha scoperto negli archivi che proprio questo vino fu scelto dal Cancelliere Konrad Adenauer per un incontro diplomatico ad altissima sensibilità.

L’11 settembre 1955 il Bernkasteler Doctor 1953 fu servito a un pranzo tra Adenauer e la delegazione sovietica (tra cui Nikita Chruščëv, Nikolaj Bulganin e Vjačeslav Molotov). In quell’occasione si decise la liberazione di 10.000 prigionieri di guerra tedeschi, i cosiddetti “ritardatari del rimpatrio”, dieci anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Se il Riesling abbia contribuito a tale avvicinamento rimane oggetto di speculazione, certo è che aiutò a creare un’atmosfera più distesa.

Il 20 settembre una di queste rarissime bottiglie sarà messa all’asta presso la rinomata casa d’aste RR di Boston. Il fortunato acquirente entrerà così in possesso non solo di un pezzo straordinario di storia del vino, ma anche della possibilità di degustare lo stesso vino servito settant’anni fa a quell’incontro storico. Se desiderasse vivere un’esperienza autentica potrebbe decidere di abbinarlo al menù originale, ritrovato nei documenti: prosciutto affumicato dell’Holstein, sella di capriolo ripiena in salsa di ginepro e budino di ciliegie della Foresta Nera.



Per partecipare all’asta basta un clic:

 

 

Tutto ebbe inizio nel 1882, quando Julius Wegeler, con lungimiranza, acquistò vigneti nel Rheingau tra Rüdesheim e Hallgarten. Pochi anni dopo, nel 1900, si presentò l’opportunità di acquisire una parcella di 1,1 ettari del celebre Bernkasteler Doctor – allora il vigneto più costoso al mondo. Per vinificarne al meglio le uve, Wegeler fece costruire la prima cantina privata a gravità della Germania. Oggi le tenute Wegeler comprendono 45 ettari delle migliori vigne del Rheingau, dove si trova anche la sede amministrativa, nonché 12 ettari spettacolari e ripidissimi sulla Mosella. Tutti i vini sono Riesling in purezza, concepiti per esplorare le infinite sfaccettature di questo vitigno.

Fiore all’occhiello della gamma Rheingau è il Geheimrat J, una preziosa cuvée ottenuta dalle migliori uve e affinata in acciaio e grandi botti di legno per dar vita a un vino complesso e longevo. Accanto ad esso figurano i rinomati Grosses Gewächs (GG) provenienti da cru prestigiosi come Rothenberg, Berg Schlossberg e Jesuitengarten, nonché il Charta Riesling, una classica interpretazione del Rheingau dalle migliori parcelle. Al vertice della collezione Mosella si trova ancora il leggendario vigneto Bernkasteler Doctor, vinificato sia come VDP Grosses Gewächs secco sia nelle versioni dolci Auslesen e Spätlesen. Nel 2021 l’editore Ralf Frenzel, tramite la sua holding, ha acquisito la maggioranza delle tenute Wegeler con l’obiettivo di proseguire e rivitalizzare la magica storia di queste due realtà vitivinicole.