ZUMA APRE A CORTINA D’AMPEZZO

Finalmente Zuma, il celebre marchio di ristorazione del Gruppo Azumi, sbarca anche a Cortina d’Ampezzo, complice, indubbiamente, i Giochi Olimpici Invernali. Quello che sarà il quarto indirizzo italiano, dopo Roma, Porto Cervo e Capri, diventerà il nuovo concept che unisce il meglio della cultura nipponica all’autenticità delle Alpi italiane. L’attesissima apertura è prevista per 22 dicembre per proporre agli ospiti di vivere ogni giorno un’esperienza multisensoriale, un vero full immersion nello spettacolo delle cime innevate delle Dolomiti. Zuma, iconico punto di riferimento internazionale per la cucina giapponese contemporanea, stavolta è pensato e progettato come un accogliente ambiente dopo una giornata sulle piste, che richiama l’atmosfera conviviale di un izakaya giapponese. Una delle caratteristiche distintive di Zuma è l’ambiente, ispirato ai quattro elementi: Terra, Fuoco, Acqua e Aria. Come sempre, anche a Cortina l’ambiente è stato progettato dal team di interior designer di Azumi, dove l’eleganza dell’artigianato giapponese si intreccia con la tradizione alpina italiana grazie ai materiali e colori naturali in armonia con il paesaggio della montagna.

Zuma Cortina si articola in tre ambienti, ma la parola d’ordine è versatilità. La Main Room è uno spazio con una cucina robata a vista e sushi bar al bancone, che offre un’esperienza unica, non presente negli altri indirizzi italiani del brand, dove la preparazione dei piatti si vive come parte integrante del rituale gastronomico. La Lounge e il Cocktail bar – caratterizzato da un’installazione di blocchi di ghiaccio su granito che evoca i ghiacciai della Marmolada – offrono il contesto perfetto per iniziare con un aperitivo sofisticato, proseguire con una cena intima e concludere con un after dinner, accompagnato da musica dal vivo e DJ set.

Anche il menù riesce a sorprendere: accanto alle iconiche creazioni di Zuma, nascono i piatti completamente nuovi, ispirati ai prodotti stagionali e alle tradizioni locali delle Dolomiti. È un percorso gastronomico unico che spazia tra una vellutata zuppa di astice con carciofi e zenzero e l’armonia di funghi, cavolo, yuzu kosho e tartufo, per arrivare fino ai gyoza di manzo, saporiti e succosi, e all’avvolgente kamameshi ai funghi e tartufo, disponibile anche in una versione arricchita da guancia di manzo brasata. La carta dei vini è orientata non solo alle iconiche etichette internazionali, ma propone una ricca scelta di vini rossi del Nord Italia e un’ampia selezione di sake. Ma oltre ai vini e ai sake presenti in carta del ristorante, il bar di Zuma rimane sempre un universo da scoprire.



Non per niente tutti i locali sono rinomati per i cocktail d’autore, che utilizzano ingredienti di prima qualità e alcolici giapponesi selezionati, e Zuma Cortina non sarà un ‘eccezione, grazie ai nuovi cocktail ideati appositamente per l’apertura. “Siamo lieti di portare Zuma a Cortina d’Ampezzo, ha dichiarato William Cristanelli, amministratore delegato di Zuma UK & Europe. – Essendo originario del Veneto e avendo trascorso la mia infanzia sciando sulle Dolomiti, questa apertura ha un significato particolare per me. Il fascino alpino e l’eleganza senza tempo di Cortina rendono questa località il luogo perfetto per introdurre l’esperienza culinaria giapponese contemporanea di Zuma in montagna.