Con Collection 246, la Maison di Champagne Louis Roederer prosegue il suo percorso multi-millesimato iniziato con Collection 242. Si tratta di uno Champagne vivo e libero, saldamente radicato nel presente, ma rivolto con decisione al futuro.
Fedele alla filosofia che ha ispirato la creazione di Collection – valorizzare i nuovi equilibri portati dal cambiamento climatico rispettando i ritmi della natura – questa 246ª cuvée dall’anno di fondazione della Maison nel 1776 offre un’interpretazione fresca, vibrante e sfumata della vendemmia “eroica” del 2021. Segnata da gelate, piogge abbondanti e condizioni meteorologiche talvolta estreme, la vendemmia 2021 ha rappresentato una sfida per le équipe di Louis Roederer. Al termine di una stagione di crescita snervante, sono stati raccolti grappoli di notevole finezza ed eccezionale equilibrio. Nella Collection 246, gli Chardonnay sono presenti in proporzioni insolitamente elevate nell’assemblaggio, offrendo un’espressione particolarmente elegante e salina. I Pinot Noir e i Meunier, meno potenti del solito, portano freschezza e tensione. Il risultato è una composizione luminosa, precisa e quasi eterea, che ricorda a tratti il carattere di certi Champagne Blanc de Blancs.
Ultima espressione dell’arte di intrecciare insieme i tre fili conduttori di Collection – la vendemmia dell’anno, la Réserve Perpétuelle istituita nel 2012 e un’ampia selezione di vini di riserva affinati in foudres di rovere francese – Collection 246 rappresenta un’interpretazione particolarmente compiuta di questo approccio artigianale. Ispirata da una libertà creativa, dalla passione per la composizione su misura e da una determinazione incrollabile a lavorare in armonia con la natura, rispettandone i cicli e la continua, profonda evoluzione.
Con la sua composizione precisa e armoniosa, Collection 246 incarna la costante ricerca di complessità, freschezza ed equilibrio del Chef de Cave Jean-Baptiste Lécaillon. Ogni anno compone una nuova sinfonia, ispirata dalle tonalità dell’annata.
Jean-Baptiste Lécaillon
“Questo 246º assemblaggio della Maison Louis Roederer restituisce la freschezza dell’annata, la sua precisione e la sua tensione. Gli Chardonnay, in particolare, presenti nella cuvée in proporzioni maggiori rispetto al solito, offrono un profilo elegante, fine e salino, mentre i Pinot catturano il carattere leggero e fresco dell’annata, risultando meno potenti del consueto. Collection 246 offre così una partitura delicata e scintillante, che non manca di ricordare il carattere di alcuni Champagne blanc de blancs…” sono le parole di Jean-Baptiste Lécaillon, Chef de Caves Louis Roederer
Jean-Baptiste Lécaillon e Frédéric Rouzaud
Fondata nel 1776 e oggi guidata da Frédéric Rouzaud, Louis Roederer è una delle ultime grandi Maison di Champagne indipendenti e a conduzione familiare. Creata e tuttora situata a Reims, dove nascono la Collection multi-millesimata e il celebre Cristal, porta il nome dell’uomo che nel 1841 mise in pratica una visione allora avanguardista: acquistare vigneti propri per controllare tutte le fasi della produzione. Louis Roederer acquistò parcelle nei migliori terroir della Champagne, nei Grands Crus e Premiers Crus della Montagne de Reims, della Côte des Blancs e della Vallée de la Marne, iniziando così a costituire un patrimonio viticolo – oggi di 250 ettari, di cui 135 certificati biologici (marchio AB in Francia). Introdusse così l’idea che un grande vino si riveli attraverso un dialogo costante, sincero e rispettoso tra la Terra e l’Uomo. Oggi il team, guidato da Jean-Baptiste Lécaillon, direttore della cantina e del vigneto, continua a valorizzare questo patrimonio, innovando costantemente ed esplorando nuove vie. Un approccio e un insieme di valori che Louis Roederer condivide con le altre realtà del gruppo Roederer, unite sotto l’ombrello della “Roederer Collection”.
Roederer Collection riunisce tutte le tenute e le attività legate alla Maison di Champagne Louis Roederer. Oggi il gruppo conta oltre 1.000 dipendenti in tutto il mondo, 12 tenute, più di 1.100 ettari di vigneti, tre società di distribuzione (Maisons Marques & Domaines), una società di négoce (Maison Descaves), una fondazione aziendale dedicata all’arte e alla cultura e un’offerta di ospitalità di alto livello, con strutture di accoglienza nelle sue tenute e il suo primo hotel, il Christiania a Val d’Isère. Roederer Collection nasce da un vero incontro di intenti e si fonda su una comunità di valori – in primis il rispetto della natura e un forte senso di eccellenza – e sul desiderio condiviso di aprire insieme nuovi orizzonti, preservando al contempo ciò che dà a ciascuna entità la sua grande forza: l’indipendenza di spirito, l’eredità delle rispettive storie e la spinta creativa che ne alimenta l’energia.
è importato e distribuito in Italia da