La potremo bere ufficialmente a partire da marzo la nuova edizione de La Grande Année e La Grande Année Rosé, lo Champagne di punta – prodotto solo nelle migliori annate – della Maison Bollinger. In arrivo quindi tra poco più di una settimana, dopo l’esauritissima 2008, la 2012, frutto di una vendemmia di qualità ritenuta notevole al punto da essere paragonata alle annate 1990, 1996 e 2002, che è stata presentata in anteprima il 20 febbraio durante una cena di gala nella maestosa Villa Reale di Monza, nel salone dove l’imperatrice Maria Teresa d’Austria teneva i suoi balli più suntuosi. E così è stato anche l’accompagnamento gastronomico scelto per La Grande Année 2012, firmato da otto stelle Michelin: Pino Cuttaia, Theo Penati, Giancarlo Perbellini e i fratelli Chicco e Bobo Cerea.
Il miglior food pairing per questi due grandi Champagne? Niente di complicato: ostriche Cuvée Prestige della famiglia Massè, carnose, dall’impareggiabile croccantezza, rotonde al palato, con un caratteristico retrogusto persistente e una sorprendente nota zuccherina; Miwa, formaggio a pasta dura a base di latte vaccino dal gusto salmastro con aromi di noci, pistacchio e agrumi, firmato da Hansi Baumgartner di Degust, che lo affina con alghe wakame; pane e salame, ma solo se quest’ultimo è quello cremonese della Macelleria Contini 2.0 di Alice e Andrea Amici.
Champagne Bollinger è distribuito in esclusiva per l’Italia da