Casa, cantina e agriturismo: è triplice l’anima di Tenuta La Cà, 15 ettari coltivati a vite e olivo adagiati sulle colline moreniche di Calmasino di Bardolino, a pochi chilometri dalle sponde venete del Lago di Garda. Qui Pietro e Aldo Giambenini hanno scelto di tornare, dopo gli studi lontani da casa, per trasformare l’amata dimora e la terra dei genitori in una vera e propria impresa. Un’antica passione di famiglia è diventata così una missione: quella di produrre vini d’eccellenza, frutto di estro creativo e di un solido sapere.
Per i fratelli Giambenini, l’esperienza sul campo (in senso letterale) viene dalle estati passate a vendemmiare insieme ai genitori, sperimentando la fatica e la soddisfazione del lavoro in vigna. Così, a nemmeno 30 anni, i due hanno le idee ben chiare. La loro filosofia è quella di interferire il meno possibile con i processi naturali, rispettando le fasi lunari e sfruttando la tecnologia per assecondare le esigenze della terra, ma lasciando che sia lei a dettare i suoi ritmi.
È questo l’accento di Tenuta La Cà. Il segno grafico del nome si concretizza, nell’attività quotidiana, nell’impronta personalissima data dai due giovani vignaioli a ogni fase del loro lavoro, dalla coltivazione all’imbottigliamento. L’intero processo è biologico e certificato; la filiera corta, anzi cortissima, visto che la vigna più lontana dista appena 600 metri dalla cantina. Pietro e Aldo hanno sviluppato una vinificazione di precisione, basata su una scrupolosa parcellizzazione degli appezzamenti, che valorizza i territori ed esalta le differenze di ciascun vigneto. Su cinque diverse tipologie di suolo, tutte esposte al sole e irrigate naturalmente dalle falde acquifere sottostanti, crescono vitigni locali e internazionali (Corvina, Corvinone, Rondinella, Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Lagrein e Petit Verdot tra i rossi; Pinot Grigio e Bianco, Traminer e Garganega tra i bianchi).
Sono sei, almeno per ora, le etichette di Tenuta La Cà, con una menzione speciale per Intuito 1, il capostipite di una serie di vini unici, prodotti in poche bottiglie e mai uguali, nel blend, nel colore, nel prezzo, nel concetto.