Grande successo per la prima edizione di Perlage & Design, evento ideato e a cura del circuito DDDesign, hub esclusivo che raggruppa alcuni dei più importanti stores di design del centro città, tenutosi il 13 novembre scorso nel cuore di Milano, dove si sono avvicendati un migliaio di visitatori selezionati tra show room di design, eleganti hotel e una società di professionisti di gestione di capitali. Nove location selezionate hanno aperto le loro porte per una serata all’insegna della convivialità e del networking, abbinate a sei cantine di altrettanta eccellenza. Una nuova visione per un’esperienza di commistione e contaminazione fra mondi sinergici dediti al lifestyle ricercato, realtà sempre più vicine e complementari, un progetto di convivialità che ha accolto architetti e designer, giornalisti e influencer, professionisti, liberi e non, e cultori del bien vivre.
Perlage & Design è stato un incontro, un dialogo fra professionisti, dove la migliore espressione della creatività progettuale, dell’ospitalità di garbo e della finanza ha incontrato la maestria di fare “bollicine” e del top food, dolce e salato. Attentamente studiata, e indovinata, la scelta fra le location e le cantine: i vini di Villa Sparina hanno incontrato i servizi della società fiduciaria Ser-Fid Italiana, le bollicine di Banfi sono state ospitate nelle sale dell’hotel Rosa Grand Milano, i Trentodoc di Ferrari Trento negli ambienti di Tivoli President Milano Hotel e Rak Ceramics.
Negli showroom di Martinelli Luce e Zenucchi Design Code si è invece brindato con i vini della biocantina Barbaterre, mentre i vini di La Vigna sul Mare hanno trovato casa in La Boutique – Tempini 1921 e minotticucine by asso group. Infine, Arrital ha aperto le sue porte alle bollicine altoatesine di Arunda. Senza dimenticare però il caviale di Ars Italica Caviar, le offelle artigianali di Pasticceria Scarpato e l’argenteria di Broggi 1818, presenti trasversalmente.
Perlage & Design è stato motivo per fare rete in modo profondo e intenso, ma al tempo stesso amicale, piacevole e leggero, un momento nel quale design, perlage, golosità, ma anche i protagonisti di accoglienza e finanza, sono entrati in connessione e in interscambio di idee, vissuti, percorsi, confronto per un’idea di storytelling condiviso tra tutti i partecipanti l’evento.
Così sintetizza l’architetto Massimo Salamone ideatore dell’evento: “Perlage & Design è stata un’occasione per consolidare le connessioni tra i partner del circuito DDDesign, aziende del settore, hotel di alto livello, produttori d’eccellenza e gruppi di interesse che condividono una visione comune, quella di un design che dialoga con il territorio, l’ospitalità e la cultura”.