PERLAGE & DESIGN, L’INCONTRO DELLE ARTI

La data è prossima, ed è quella del 13 novembre, un giovedì, l’orario è quello delle 19:00 fino alle 21.30, il luogo è il cuore di Milano, da via Durini a via Manzoni, e i loro dintorni. I protagonisti sono alcune tra le migliori bollicine italiane accompagnate da caviale e dolci golosità artigianali, diversi e selezionati show room di design e location di prestigio quali hotel di lusso e società di professionisti dell’alta finanza. Il nome dell’evento, il primo? Perlage & Design, che già spiega almeno in larga parte di cosa si tratta.  Non si pensi però a una formula, fin troppo tradizionale, della “domanda che incontra l’offerta”. Tutt’altro.

L’edizione iniziale di Perlage & Design vuole essere un incontro, un dialogo di eccellenze, dove la migliore espressione della creatività progettuale, dell’ospitalità di garbo e della finanza incontra l’arte delle bollicine e del top food, dolce e salato. È questione di eleganza, classe, esclusività Made in Italy. Una nuova visione per un’esperienza di commistione e contaminazione, se volete chiamarla sinergia fate pure, fra mondi apparentemente lontani ma in verità così vicini e complementari, un progetto di convivialità che accoglie architetti e designer, giornalisti e influencer, professionisti, liberi e non, e cultori del bien vivre, più in generale chiunque sia amante dell’arte e creatività, del bello in tutte le sue forme, profonde e intense.

Più di due ore nelle quali le location, iconiche e selezionate, aprono le proprie porte, le migliori cantine di vini effervescenti e di classe stappano le loro bottiglie abbinate a proposte food in un dialogo a più voci e contenuti di linguaggi condivisi, un’occasione per instaurare nuovi rapporti e conoscenze, e consolidare quelli già esistenti. Perlage & Design è quindi anche networking, profondo e intenso ma al tempo stesso amicale, piacevole e leggero, un momento nel quale bollicine, golosità e show room, i protagonisti di accoglienza e finanza entrano in connessione e in interscambio di idee, vissuti, percorsi, confronto; tutti attori protagonisti, senza che nessuno prevalga sugli altri.



Sono quindi anche queste le vision, come valore delle idee, della prima volta di Perlage & Design: affinità elettive nel nome di un dialogo mutualistico, per conoscersi ed entrare in sintonia sotto l’egida del bello, nella sua accezione più completa, e del profondo. Con soavità, armonia, leggerezza, per un’idea di storytelling condiviso tra tutti i partecipanti l’evento. In Perlage & Design sono coinvolti tutti e cinque i sensi, per un’idea di convivialità ed esperienza che mescola, o forse meglio mesce, utile e dilettevole senza confini né limiti prestabiliti per una prima edizione, a citare il cinema di Sorrentino, che potrebbe fregiarsi del pay-off “la grande bellezza”.

Per registrarsi all’evento

Perlage & Design | DDDesign circuit