Quasi quindici anni di patate ripiene: nato nel 2011, Poormanger è entrato nel cuore dei Torinesi (e poi dei Milanesi, e dei Bolognesi) facendo scoprire quante cose buone può racchiudere una patata ripiena.
Verdure di stagione, salumi tipici, preparazioni che sanno di casa, come il ragù della nonna. Ingredienti più esotici come il salmone marinato o squisitamente italiani come la crema alla carbonara. L’elenco è pressoché infinito, e continua ad allungarsi, anche grazie alla collaborazione di chef e realtà gastronomiche piemontesi che ogni anno accolgono l’appello di Poormanger a creare una Limited Edition per la grande festa delle Patate d’Autore.
Dopo Scannabue, Pescheria Gallina, El Beso, Antonio Chiodi Latini, Cesare Grandi, Federico Zanasi, Oh Crispa!, M** Bun, Van Ver Burger, Antiche Sere, Mollica, oggi un altro dream team si prepara a creare la terza edizione torinese (ce n’è stata una anche milanese) di Patate d’Autore, un evento in cui la migliore gastronomia del territorio incontra le patate di Poormanger.
Christian Milone, Mariangela Susigan, Takashi Kido, Christian Costardi e Alexander Robles
A firmare le nuove patate in Limited Edition, che saranno disponibili per un unico weekend nel punto vendita torinese di Poormanger di via Palazzo di Città 26/B (venerdì 14 novembre dalle 19:00 alle 23:00 e sabato 15 novembre dalle 12:00 alle 15:30 e dalle 18:30 alle 23:00, con grande festa finale di chiusura, tra musica e divertimento), saranno come sempre cinque realtà gastronomiche di altissimo livello, che hanno ideato per l’occasione le loro ricette speciali. Ecco chi saranno, e cosa porteranno alla nuova grande festa torinese di Poormanger.
La formula con cui gustare le nuove, torinesissime patate d’autore sarà quella tipica delle feste di Poormanger, con la possibilità di cenare in modalità street food in uno dei luoghi più iconici della città. Le patate d’autore verranno vendute a 10 euro, con la possibilità di ordinare un menù completo (patata + antipasto + dolce + bevanda a 20 euro) o un menù tris (patata + antipasto o dolce + bevanda a 17 euro). Il tutto, da accompagnare come sempre al menù Beverage di Poormanger, tra birre Baladin e Molecola, la Cola 100% Italiana.