FRANTOIO MURAGLIA E FRANCESCO APREDA: NASCE UNA NUOVA FRONTIERA DEL GUSTO

Nel mondo degli oli e della gastronomia è avvenuta una piccola rivoluzione: la nascita di Aromatici Muraglia by Francesco Apreda, presentati di recente a Roma, al ristorante Idillio by Apreda (una stella Michelin) del The Pantheon Iconic Rome Hotel, insieme a Savino Muraglia, il titolare della nota azienda pugliese. Ma cosa hanno di così speciale e di diverso questi oli? Per prima cosa, non sono i soliti oli aromatizzati, ottenuti dall’infusione, sono gli oli che nascono dalla frangitura insieme alle spezie, unite alle olive. Inoltre, sono entrambi oli monovarietali, realizzati con varietà coratina, famosa per la sua “arroganza varietale” come la definisce Savino Muraglia, perché le permette di supportare più a lungo le caratteristiche delle spezie.

Savino Muraglia e Francesco Apreda

Dunque, un progetto nasce dall’incontro tra l’arte olearia di Frantoio Muraglia, già alla quinta generazione, e la profonda conoscenza delle spezie di Francesco Apreda dovuta a molti anni trascorsi in India. E finalmente, dopo 24 mesi di ricerche e prove, l’idea si è concretizzata nella creazione di due oli unici, custoditi nelle bottigliette pregiate all’interno di un cofanetto: Red Piccante e Gold India. “Per la prima volta, contaminiamo il nostro olio con ingredienti tipici di altre culture gastronomiche. Un progetto nato da mesi di ricerca e prove, che nasce da un lavoro condiviso, fatto di studio e confronti, insieme a una delle voci più autorevoli della cucina italiana contemporanea, Francesco Apreda. Abbiamo unito la nostra esperienza olearia alla sua conoscenza profonda delle spezie, non come aggiunta decorativa, ma come cultura gastronomica. Ne è nato un cofanetto che esplora nuovi territori sensoriali e che porta nel mondo degli oli aromatici un livello di complessità e precisione inedito” racconta Savino Muraglia.

Il cofanetto è caratterizzato da forme botaniche e tracce grafiche color rosso e oro sul nero, intriganti e sinuose che preannunciano un’esperienza sensoriale a dir poco gratificante. Red Pikkante nasce dal desiderio di reinterpretare il classico olio al peperoncino in chiave elegante. È un olio dal profilo intenso e vibrante, alla base ci sono peperoncino e pepe di cayenna, resi armonici dai semi di coriandolo agrumato, dal macis floreale, dalla paprika dolce e dal pepe dicubebe balsamico. Un’esplosione calda, profonda, capace di accendere ogni piatto con energia e carattere. Gold India, invece, è un blend dorato, un olio aromatico che invita al viaggio, tra profumi caldi e sfumature orientali, morbide e persistenti. La curcuma ne è la base, accompagnata da cumino, cardamomo, galanga e cannella. Perfetto per trasformare ogni piatto in un viaggio tra profumi e spezie d’Oriente.



Francesco Apreda

Questi due oli, così ricchi e complessi, tuttavia si possono usare non solo nei ristoranti di alto livello, ma anche a casa con estrema semplicità: basta aggiungerne un filo alla pietanza per cambiarne completamente lo sprint. Red Pikkante è ideale su pasta, carpacci, grigliate di carne, pesce e verdure, ma anche come base per salse e condimenti speziati. Gold India si sposa con riso, pollo e verdure al forno, ed è perfetto per marinature, insalate, pesce al vapore o salse a base di yogurt. “Questi abbinamenti sono stati studiati per trasformare anche il piatto più semplice in qualcosa di unico, portando nel quotidiano la raffinatezza di un gesto di alta cucina”, spiega lo chef Francesco Apreda. Con gli Aromatici by Apreda, Frantoio Muraglia segna un’innovazione nel mondo degli aromatici: non un semplice condimento, ma un ingrediente pregiato che unisce arte olearia ai sapori del mondo.