Dal 2002 nel centro del paese di San Candido sorge un monolite solido e geometrico in legno, rivestito di pietra, dove il lusso si esprime con discrezione ed eleganza: è Atto Suites & Cuisine, il risultato della visione di Stephan Mühlmann, giovane proprietario che, insieme alla sua famiglia, gestisce anche il vicino Naturhotel Leitlhof. L’opera architettonica, nata dove un tempo c’era un ex panificio-pasticceria e curata dallo studio Pedevilla di Brunico, premiata con il Best Architects 24 Award, è una dimora raffinata, composta da quattro suite esclusive e una penthouse, pensata per una clientela attenta all’ambiente, che non rinuncia al fascino e al comfort.
Il nome “Atto” è ispirato dalle finestre a forma di “A” e dall’Abate Atto di Freising, che fondò il vicino monastero di San Candido. Come nel Naturhotel Leitlhof, anche qui la filosofia ecologica si riflette in ogni dettaglio, nel pieno rispetto delle persone, degli animali e della natura circostante. Atto Suites & Cuisine è costruito con materiali prevalentemente locali, tra cui il tipico legno di abete rosso, mentre la storica facciata in porfido rosso ricorda la pietra del Rio Sesto, la celebre Sextner Bachstein, con cui da sempre sono costruite le chiese della Val Pusteria. Atto Suites & Cuisine è l’indirizzo perfetto per trascorrere una lunga vacanza all’insegna del lusso. Aperto tutto l’anno, l’Aparthotel di San Candido può rivelarsi anche il rifugio ideale per fuggire dallo stress della vita quotidiana, concedersi del tempo libero di qualità in cui fare esperienze di sport, meditazione e benessere e, perché no, lavorare stando in vacanza. Cosa c’è di meglio che sostituire l’atmosfera opprimente dell’ufficio con la pura aria di montagna? Seduti in una delle quattro suite esclusive, nella penthouse, o sulla terrazza dell’Atto Suites & Cuisine, con una vista sulle cime di Sesto che si ergono come monumenti nel cielo, la creatività trova lo spazio ideale per fiorire e il luogo diventa un’opportunità per riflettere, ispirarsi e ricaricare le energie.
Famiglia Mühlmann
Il servizio navetta accompagna gli ospiti di Atto verso le attività da fare nei dintorni in modo semplice e flessibile. Ci sono anche tante attrazioni per le famiglie, dalla prima pista estiva in Italia per lo slittino “Funbob” di San Candido (un alpine coaster lungo 1,7 km) al villaggio degli gnomi nei pressi del rifugio Gigante Baranci, nelle immediate vicinanze dei laghetti a forma di piede gigante. Qui corre anche uno degli itinerari più celebri d’Italia, la ciclabile “Pusterbike”, un percorso di circa 75 km che parte da Bressanone e attraversa Rio di Pusteria, Brunico e Dobbiaco – fino a San Candido. Segue per un tratto il corso del fiume Rienza, attraversa boschi e ruscelli fino a immergersi nel paesaggio delle Dolomiti. Il percorso si può collegare ad altre quattro ciclabili: la ciclabile della Drava (San Candido direzione Lienz), la ciclabile di Sesto (San Candido direzione Sesto), la Pusterbike-Brunico direzione Fortezza e Bressanone e la Pusterbike-Brunico direzione Campo Tures. Se si è senza fiato, per il ritorno è anche possibile l’utilizzo del treno.
Andreas Bachmann
Prodotti regionali, cibi stagionali a tavola e sostenibilità in ogni sua forma sono il credo del ristorante Atto Cuisine, che si trova al piano terra della struttura. La cucina firmata dallo chef Andreas Bachmann è all’insegna del farm-to-table grazie al Maso Mühlhof, la fattoria di famiglia, che fornisce Atto Cuisine con tutto ciò che occorre per un piacere culinario regionale e sostenibile. Oltre all’allevamento dei bovini di razza Angus, sono quotidianamente raccolte uova, frutti freschi, croccanti ortaggi, vari tipi di erbe e spezie, parte integrante delle preparazioni della cucina del ristorante. È aperto anche agli ospiti esterni ed è dotato di una splendida terrazza-giardino. A colazione un carrello con numerosi prodotti altoatesini, anche del proprio maso, viene servito agli ospiti delle suite, mattinieri o dormiglioni che siano, insieme a un ottimo caffè filtrato e a squisite confetture locali.
Come arrivare: San Candido è facilmente raggiungibile: dall’Autostrada del Brennero (A22), uscita Bressanone-Val Pusteria, si prosegue lungo la statale 49. Dista 43 km da Lienz, 115 km da Bolzano, 130 km da Innsbruck e 180 km da Venezia.
Tariffe: a partire da 180 euro a notte per due persone, 300 euro a notte per 3/4 persone, parcheggio coperto con stazione di ricarica per auto elettriche, colazione in camera inclusa. Chi soggiorna da Atto può disporre di un parcheggio gratuito per le bici, chiuso a chiave, o noleggiare gratuitamente mountain bike e, con un piccolo supplemento, anche le e-bike. A scelta anche pacchetti speciali che includono soggiorni prolungati o esperienze culinarie personalizzate. La struttura mette a disposizione degli ospiti un servizio transfer da Bressanone, Verona, Treviso e Venezia. Inoltre, è prevista la cancellazione gratuita della prenotazione entro 48 ore dall’arrivo.