La storia vinicola della famiglia Colosi inizia nel piccolo borgo di San Pier Niceto, nell’entroterra di Milazzo, negli anni ‘40, quando il capostipite Pietro Colosi – nonno di Piero e bisnonno di Pietro e Marianna che rappresentano rispettivamente la terza e la quarta generazione – decise di intraprendere l’attività di commerciante di vino.
Il 1987 segna l’ingresso in azienda del figlio Piero che, dopo il diploma in Enologia all’Istituto Agrario di Catania, inizia la sua collaborazione col padre, incrementando l’attività di produzione, selezione e imbottigliamento, e imprimendo nuovo impulso alla diffusione dei vini Colosi nel mondo. Sono anni decisivi per la cantina che, in fase di piena espansione, trasferisce la propria sede nella vicina Messina dove può godere di spazi più ampi e di migliori collegamenti. Visti i successi sempre crescenti si rende necessario un ulteriore trasferimento nel 2007: stavolta da Messina all’attuale sede di Giammoro, alle porte di Milazzo, che meglio risponde alle nuove esigenze aziendali, in particolare quelle logistiche di collegamento con Salina, dove nel frattempo era stata avviata una produzione di vino eoliano.
Oggi i giovanissimi figli di Piero – Pietro, enologo laureato a San Michele all’Adige, e Marianna, laureata in lingue – hanno fatto il loro ingresso in azienda accanto al padre e al nonno e, coadiuvati anche da mamma Lidia, responsabile commerciale, partecipano alla gestione di tutte le attività di un’azienda cresciuta e solida, più che mai dinamica. “Giorno dopo giorno continuiamo nel percorso tracciato oltre trent’anni fa, facendo quello che ci riesce meglio: il vino. Il nostro è un itinerario che ci vede impegnati a fare un po’ i vignaioli e un po’ i commercianti, nella logica che contraddistingue le persone semplici che, come noi, sanno solo lavorare con impegno, passione, dedizione e umiltà. Con i piedi ben piantati per terra, così da guardare in faccia le difficoltà e poterle superare, capaci di non farsi troppe illusioni, ma gioendo nel vedere i propri vini nei migliori ristoranti di tanti luoghi d’Italia e del mondo” racconta Piero Colosi.
I vini Colosi vengono prodotti e imbottigliati nella Cantina di Giammoro di proprietà della famiglia, una moderna struttura nei pressi di Milazzo che accoglie gli uffici e tutti gli spazi dedicati alla produzione e all’affinamento dei vini Colosi: dalla pressatura delle uve sino all’imbottigliamento. Nella cantina Colosi vengono impiegate le tecnologie più all’avanguardia per garantire vini dal profilo organolettico sempre attuale nel pieno rispetto delle caratteristiche della loro territorialità.
La linea Flora si compone di monovitigni dalla diversa e spiccata personalità: Nero d’Avola, Nerello Mascalese, Grillo nelle due versioni vinificata in acciaio e superiore, Viognier e Moscato. Vini grintosi e decisi che rispettano la forte anima siciliana esprimendo il carattere caldo e intenso dei vini isolani, ma capaci di soddisfare allo stesso tempo le aspettative più attuali di un pubblico giovane e dinamico offrendo un’esperienza sempre appagante e versatile. A contraddistinguerli sono le etichette appositamente studiate per comunicare sin dal primo sguardo la raffinatezza, l’eleganza, i profumi e i colori che rappresentano la cifra stilistica di questa linea vini.
Doc Sicilia
Doc Sicilia
Sorprende al naso, con una pienezza di aromi fruttati piacevolissimi, poi nuances agrumate e marine, che ne deliano un profilo affatto banale. Il palato è avvolgente, sapido e morbido, con una buona profondità e grassezza.
Igt Terre Siciliane