Marco Speri, cognome “importante” per la Valpolicella, ha sempre fatto di testa sua. Fonda l’azienda Secondo Marco insieme al padre Benedetto (Secondo Marco, nomen omen, ovvero “secondo lui”) nel 2008 nel cuore della Valpolicella e nel 2021 decide di celebrare la sua visione con una prestigiosa riserva.
Fumetto la chiama, una vera e propria limited edition che beneficia di moltissimi anni di affinamento, oltre dieci, un lasso di tempo che ha lasciato modo alla famiglia Speri di concepire anche un packaging del tutto inusuale.
La Cantina Secondo Marco oggi si estende per 15 ettari vitati con una produzione di circa 80.000 bottiglie tra Valpolicella Classica, Ripasso, Amarone e Recioto e dato l’estro assoluto di Marco Speri la gamma si impreziosisce (e siamo certi lo farà in futuro) di edizioni limitate di grande fascino. Come questo Fumetto, 3000 bottiglie di Amarone numerate e racchiuse singolarmente con tanta immaginazione. Il vino, dopo una macerazione prolungata pre e post fermentativa in vasche tronco-coniche di acciaio inox a temperatura controllata, affina in cemento e in botti grandi di Rovere per sette anni e successivamente per tre in bottiglia. La freschezza aromatica è il timbro della casa, note balsamiche si fondono a quelle di piccoli frutti rossi, la complessità e l’eleganza del bouquet fa eco ad un palato dolce e armonico, mai aggressivo, dotato di una soavità costante con tannini di seta.
Secondo Marco è distribuito in Italia da