La diciottesima edizione di Wein am Berg, il festival enogastronomico che si svolge una volta all’anno a Sölden è stata un emozione pura, vissuta tra ghiacciai luccicanti e panorami mozzafiato, vini dei migliori viticoltori austriaci e cucina stellata degli chef più noti del paese.
A rappresentare Italia all’annuale incontro in vetta, dedicato al mondo dei gourmet, è stato il Piemonte. Erano presenti tra gli altri i produttori di vino dell’associazione “L’Insieme”, fondata nel 1990 da Elio Altare con lo scopo di raccogliere fondi per preservare alcuni luoghi storici in Piemonte. Del gruppo fanno parte Gianfranco Alessandria, Elio Altare, Giovanni Corino, Silvio Grasso, La Morandina, Fratelli Revello e Mauro Veglio. Oltre a questi era presente anche l’Azienda Agricola F.lli Cigliuti. Ai fornelli si è esibito lo chef Francesco Oberto del ristorante “Da Francesco” di Cherasco, 1 stella Michelin. L’Austria invece è stata rappresentata dall’associazione vinicola del Burgenland “Renommierte Weingueter Burgenland” e da altre realtà altrettanto importanti. Ai fornelli ci sono stati il resident chef del Das Central Michael Kofler (2 toques) e alcuni tra i top chef dell’Austria, come i due stellati viennesi Stefan Speiser e Werner Pichlmaier, ma anche Philip Rachinger, Karl Baumgartner, Stefan Speiser e Gottfried Prantl, il predecessore pluripremiato di Michael Kofler al Das Central.
Das Central è conosciuto come un rifugio esclusivo dalla tradizione di 40 anni, con le sue 125 camere e suite completamente rinnovate e personalizzate, perfette per ogni esigenza. Il grande centro SPA, è uno dei punti di forza dell’hotel Central. L’area wellness è un tuffo creativo nel “Mondo dell’acqua Venezia”, dislocato su 3 piani ed è dedicato alla città lagunare di Venezia. Con una sostanziale differenza, da qui hai la vista sui ghiacciai e non sui canali. La gastronomia è da sempre uno dei punti di pregio del Das Central, la cucina gourmet di Michael Kofler, considerato uno tra i più apprezzati chef della regione del Tirolo. La cantina con oltre 30.000 bottiglie dalle migliori case vinicole del mondo è sicuramente una delle più prestigiose del paese.
La punta del diamante della cantina è “PINO 3000”, una creazione del Central e dei tre principali viticoltori, il vigneto Paul Achs, la cantina St. Pauls e il vigneto Dr. Heger. Questo vino, il Pinot Nero, è unico e straordinario perché matura in condizioni eccezionali sulla cima del Gaislachkogl, a 3.048 metri sul livello del mare.
Per quattro giorni i partecipanti di questo appuntamento esclusivo sono stati guidati in un viaggio culinario sci ai piedi, per degustare i vini più pregiati nell’insolita cornice dei ghiacciai a quota 3.000 metri di altezza, scoprendo non solo i vini pregiati e le creazioni gourmet, ma anche il comprensorio sciistico di Sölden insieme a esperte guide e campioni di sci.
Senza dubbio Wein am Berg, l’evento enogastronomico di altissimo livello alle massime altitudini, è la conclusione perfetta della stagione invernale a Sölden, e non è il caso che ogni anno diventi più importante.
Photo credits Rudi Wyhlidal