Dopo il successo del Panettone Reale, prodotto lo scorso Natale, a proseguire il desiderio di una pasticceria alta, artigianale, fatta con una selezione dei migliori ingredienti che il territorio italiano può offrire (e che rispecchia la filosofia dello storico ristorante bistellato piemontese) arriva la Colomba Reale creata da Gian Piero Vivalda e prodotta nel suo AtelieReale, il laboratorio di panificazione inaugurato nel 2016.
Colomba con uvetta profumata al succo di uva moscato e canditi Agrimontana ricoperta con glassa alle nocciole IGP e mandorle di Sicilia.
Colomba farcita con albicocche candite di Costigliole e uva passa atta alla produzione del Passito di Pantelleria Donna Fugata Ben Ryè 2019, ricoperta con glassa alle Mandorle di Sicilia.
Nata nel 1815 quale locanda a metà tra mescita e stazione di posta nel cuore di una piana cuneese sospesa tra Langhe e Monviso, in una bisecolare cascina di famiglia, L’Antica Corona Reale è oggi un raffinato ristorante con orto, insignito di due stelle Michelin (dal 2009), quattro cappelli nella Guida 2019 dell’Espresso, membro di Relais & Châteaux e apprezzato da una vasta clientela italiana e straniera, e dal 2016 con annesso laboratorio di pasticceria (AtelieReale). Lo chef Gian Piero Vivalda rappresenta la sesta generazione della medesima famiglia alla guida dell’intera realtà.
AtelieReale viene inaugurato nel 2016, proprio a lato del dehors estivo del ristorante, recuperando gli ambienti della vicina cascina: 200 mq di spazi luminosi, affacciati sui tavoli sotto il pergolato da un lato, e sull’orto dall’altro, dotati delle migliori attrezzature di produzione italiana, tra cui una cucina Molteni rosso fuoco. Alla sua guida il pastry chef Luca Zucchini.
Peso netto: 750 grammi
Prezzo: 30 € (Reale); 35 € (al Ben Ryé 2019)
Trattandosi di prodotto artigianale che non contiene conservanti, si consiglia di consumare il prodotto entro 30 giorni dalla data di confezionamento. Il prodotto sarà in distribuzione una settimana prima di Pasqua, confezionato in un’elegante scatola personalizzata Ateliereale
Photo credits Davide Dutto