L’Ufficio Nazionale del Turismo Indiano conferma la sua partecipazione a BIT 2018, in programma dall’11 al 13 febbraio a Milano, dove presenterà la sua offerta turistica, tra spiritualità e adrenalina.
Da sempre l’India è meta privilegiata di viaggiatori alla ricerca di tranquillità e meditazione: dalle pratiche ayurvediche del Kerala ai corsi di yoga nei numerosi ashram sparsi per il paese, fino agli itinerari alla scoperta dei luoghi sacri del buddismo. Inoltre, possiede un ricco e variegato patrimonio naturale e culturale che offre opportunità uniche per il turismo. L’architettura dei templi, dei palazzi e delle fortezze, la grandezza delle sculture e dei monumenti, la bellezza dei dipinti insieme all’incredibile offerta manifatturiera, contribuiscono a garantire un’esperienza di viaggio memorabile.
Il servizio Visa e-tour (e-TV) è stato ora esteso a 162 paesi, tra cui l’Italia dallo scorso aprile 2017. Una delle priorità del governo indiano è garantire la sicurezza dei turisti che viaggiano in India, sia nazionali che internazionali. Diverse misure sono state prese in questo senso e il lancio della linea telefonica gratuita 24×7 disponibile in 12 lingue, comprese le principali europee, è un grande passo in questa direzione.
Novità anche dal punto di vista tecnologico per quanto riguarda il sito internet internazionale Incredibile India. Il Ministero del Turismo, infatti, ha avviato un processo di aggiornamento del portale online per fornire ai visitatori un’esperienza di fruizione dei contenuti molto più avanzata che sfrutterà le ultime tendenze in fatto di tecnologia. Nuove sezioni, maggior personalizzazione e una partnership con Google Arts & Culture che porterà allo sviluppo di contenuti interattivi come video a 360°, visite virtuali ai musei e tante altre funzioni.
Non mancherà un approfondimento sul nuovo progetto, “Adopt a Heritage Project” che incoraggerà gli studenti e le organizzazioni private a partecipare più attivamente alla manutenzione del patrimonio indiano. L’idea alla base dell’iniziativa è quella di creare un senso di appartenenza tra le persone per il patrimonio indiano sviluppando le attrazioni turistiche.
Info