L’ARTE DEL BRINDISI: TUTTE LE PROPOSTE DI PELLEGRINI S.P.A. PER UN NATALE DI STILE
Nel periodo dell’anno in cui il tempo rallenta e la tavola diventa il cuore delle relazioni, il brindisi assume un valore speciale. È un gesto semplice eppure potentissimo, capace di unire le persone e trasformare ogni momento in un ricordo prezioso. Anche per il Natale 2025, Pellegrini S.p.a. accompagna questo rito con una selezione di etichette e spiriti che raccontano tradizione, artigianalità e un’eleganza senza tempo. Dalle bollicine francesi ai grandi rossi italiani, fino agli amari più originali e ricercati, ogni proposta diventa un invito a celebrare con gusto e autenticità.
SPUMANTI E VINI
SO Crémant de Bordeaux – L’eleganza delle bollicine francesi
Fondata nel 1711 nella regione di Sauternes, Bastor-Lamontagne custodisce un’eredità secolare fatta di savoir-faire e rispetto del territorio. Oggi affianca ai celebri vini dolci una linea di spumanti moderni e luminosi, tra cui spicca il SO Crémant de Bordeaux. Un blend di Sémillon, Sauvignon Blanc e Muscadelle che regala un bouquet di agrumi canditi, fiori bianchi e crosta di pane. Cremoso, equilibrato, dal perlage fine, è perfetto per i brindisi delle feste grazie alla sua freschezza raffinata e alla sua anima contemporanea. Prezzo a partire da 17€.
Le Général Blanc – Il tempo secondo il Trento Doc
Il Trento Doc firmato Cantina Monfort è un racconto di precisione e pazienza. Il Le Général Blanc Dosaggio Zero Riserva nasce da Chardonnay coltivato a 400–600 metri di altitudine e affina sei anni sui lieviti, secondo la più rigorosa tradizione del Metodo Classico. Nel calice, note minerali e agrumate, mela verde e un sorso teso, sapido, vibrante. Un’eleganza essenziale che parla delle montagne trentine e dell’arte del tempo. Disponibile anche in formato magnum. Prezzo a partire da 35€.
Riesling Alto Adige 2023 – La verticalità di Falkenstein
Sui ripidi terrazzamenti della Val Venosta, la famiglia Pratzner dà vita ai Riesling più iconici d’Italia. Il Riesling Alto Adige 2023 di Falkenstein nasce da terreni ricchi di granito, ardesia, mica e quarzo, vinificato e affinato per dieci mesi in acacia e poi dodici mesi in bottiglia. Al naso pesca, albicocca, agrumi e una profonda mineralità. Al palato è teso, elegante, luminoso: un bianco che riflette la purezza della montagna e porta in tavola la grazia dei grandi vini alpini. Prezzo a partire da 21€.
Friulano Isonzo 2023 – Il respiro del Collio
A San Floriano, tra le colline ventilate dell’Isonzo, la cantina Tercic interpreta il territorio con fedeltà e finezza. Il Friulano Isonzo 2023 nasce su suoli di ponca che donano eleganza, equilibrio e una marcata sapidità. Profuma di fiori bianchi, pera, mandorla fresca ed erbe aromatiche. Il sorso è pieno e armonioso, con un finale nitido e persistente. Un bianco che racconta il Collio con voce limpida e contemporanea. Prezzo a partire da 19€.
Morellino di Scansano 2023 – La Maremma in un calice
Tra mare e colline, Roccapesta firma uno dei Morellino più identitari della Maremma grossetana. Il Morellino di Scansano 2023 è un rosso mediterraneo, solare, sincero. Ciliegia matura, prugna, violetta e macchia mediterranea aprono a un sorso morbido e avvolgente, sostenuto da tannini vellutati e grande freschezza. Perfetto per le tavole conviviali e per chi cerca autenticità e calore. Prezzo a partire da 19€.
Barolo Riserva 2018 – La nobiltà di Castello di Perno
Nel cuore di Monforte d’Alba, Castello di Perno eleva la tradizione langarola con un Barolo di straordinaria eleganza. Il Barolo Riserva 2018 proviene dalle migliori parcelle del cru Perno ed è affinato a lungo in botte grande e in bottiglia. Frutti rossi maturi, spezie, liquirizia e sottobosco compongono un bouquet di grande complessità. Il sorso è solido ma finemente cesellato, profondo, fresco, con tannini perfetti. Un vino da grande occasione, ideale per un regalo importante. Prezzo a partire da 115€.
DISTILLATI & LIQUORI
Tasting Box – L’arte degli amari in un’unica esperienza
La Tasting Box riunisce tre espressioni iconiche distribuite da Pellegrini S.p.a., ideali per scoprire l’universo degli amari artigianali. Barba-Turico, ispirato ai rimedi ottocenteschi, nasce da 26 botaniche alpine macerate lentamente a freddo, balsamico, erbaceo, autentico; Baffotonico, ottenuto da 26 bacche, radici e fiori, con gradazione alcolica al 33%, deciso, avvolgente, di grande carattere; Medichina® extra-amaricante, realizzato con chinino da cortecce pregiate, arancia amara e note balsamiche, potente, ideale anche in mixology. Prezzo a partire da 32€.
Amaro Eroico – La tradizione alchemica di Altomonte
Tra miti medievali, monaci benedettini e botaniche del Mediterraneo, Amaro Eroico nasce da un’antica leggenda e da ingredienti raccolti a mano e lavorati a freddo. Arancia amara, genziana, china, rosmarino, origano, ginepro, agrumi di tre regioni e note di mandorla e liquirizia compongono un liquore ricco, balsamico, persistente, pensato per chi ama la complessità e la tradizione. Prezzo a partire da 80€.
pellegrinispa.net