FESTIVAL EMPODERA’T: BARCELLONA CELEBRA L’ARTE FEMMINILE
Nato al Casal de Can Travi della Vall d’Hebron, il Festival Empodera’t celebra quest’anno il suo quinto anniversario. Un evento patrocinato dal Comune di Barcellona, dall’Istituto di Cultura di Barcellona e dal Distretto di Horta-Guinardó, nato dall’esigenza di dare visibilità alle attività artistiche, culturali e divulgative delle donne nei circuiti di prossimità e che oggi è un punto di riferimento per la diversità che trascende i confini di Barcellona, avvicinando non solo la cultura del distretto di Horta-Guinardó alla città e creando un legame diretto con il dinamismo culturale del centro, ma anche portando a Barcellona artiste internazionali che con le loro opere e conoscenze continuano il lascito trasformativo e innovativo che caratterizza la città, impegnata con l’empowerment femminile, con la cultura, con la scienza e con la diversità.
Di questo progetto, ormai pienamente consolidato e riferimento di una cultura di prossimità che oltrepassa i confini e rafforza i legami interculturali e intergenerazionali, ci parla Laura Pinilla, animatrice di Can Travi della Vall d’Hebron e una delle artefici del Festival Empodera’t.
Come nasce il Festival Empodera’t?
Questo festival in realtà nasce qui al Casal Can Travi nel 2017, ma dopo tre anni si è aperto a tutto il distretto, puntando su un festival per Horta-Guinardó e aprendosi al resto dei casali. Il primo festival organizzato dai centri civici di quartiere di un distretto. Quest’anno festeggiamo il nostro quinto anniversario.
Il Festival Empodera’t celebra l’arte con accento femminile e anche la cultura di prossimità. Ci può spiegare in cosa consiste questo concetto di cultura di prossimità?
Non solo lavorare con i vicini e con le associazioni, che in realtà è la nostra funzione nel quartiere, ma anche lavorare dalla periferia, affinché non si concentri tutto nel centro. Che anche i quartieri più periferici abbiano la loro parte di cultura, che accadano cose anche lì, che non sia tutto centralizzato.
Cosa possiamo vedere e godere in questa quinta edizione del Festival Empodera’t?
Il festival dura dall’11 al 25 ottobre. Ci sono attività in ogni casal: mostre, conferenze, spettacoli per bambini, attività per famiglie, rappresentazioni teatrali, comici come la Signorina Julia, ecc. L’evento principale è l’inaugurazione, un’attività organizzata da tutti insieme che si svolge all’aperto nel Carmel l’11 ottobre alle 19:00 al Mirador de Horta, sulla Rambla del Carmel. Quest’anno ci siamo concentrati sulle donne latine e sulla musica urbana, con spettacoli di La Negra Read e le ballerine della Empire Dance Company, Chocolate Remix, DJ Karmelas, l’esperienza sonora di Masta Quba & P. Jaguar, Chocolate Remix, ecc. Ci sarà una fusione tra artiste del quartiere di Horta-Guinardó e altre provenienti da paesi come Argentina, Cuba o Colombia. È molto importante anche questo incontro perché ci sarà un mercatino dove diverse entità potranno farsi conoscere e creare sinergie. Il Festival si chiude sabato 25 a Can Travi con un cabaret che potremmo definire l’attività più “irriverente”. E anche se si concentra in due settimane, i casali ospiteranno mostre di artiste donne che dureranno per tutto il mese di ottobre.