BARBARESCO AUTINBEJ 2022 CA’ DEL BAIO

Nel cuore delle Langhe, Ca’ del Baio rappresenta un perfetto connubio tra storia familiare, innovazione e un profondo rispetto per l’ambiente. Una storia iniziata nel 1870 e che oggi, alla quarta generazione, parla al femminile, dimostrando come la sostenibilità sia la via maestra per la qualità. Fondata da Giuseppe Grasso, l’azienda ha tramandato di padre in figlio una conoscenza quasi simbiotica del territorio e delle sue uve. Oggi, quel prezioso testimone è nelle mani delle sorelle Valentina, Paola e Federica Grasso. Sono loro il volto e l’anima moderna di Ca’ del Baio, gestendo personalmente i 31 ettari di vigneti e seguendo con una cura meticolosa ogni singola fase del processo: dalla potatura invernale alla vinificazione, fino alla comunicazione e all’accoglienza in cantina. Il loro approccio alla viticoltura è un vero e proprio manifesto ecologico, fedele alla filosofia “The Green Experience”. Questa scelta si traduce in azioni concrete volte a proteggere l’equilibrio dell’ecosistema e a tutelare la biodiversità.

 

 

JAMES’ TASTING

AUTINBEJ 2022 CA’ DEL BAIO

Barbaresco Docg

Autinbej in dialetto piemontese significa le vigne più belle e soleggiate: il Barbaresco “Autinbej” 2022 è un assemblaggio dei Cru più pregiati della tenuta, un mosaico di esposizioni e altitudini che cattura la quintessenza del Nebbiolo coltivato tra Treiso e Barbaresco. Rosso granato impreziosito da luminosi riflessi rubino, ha un profilo aromatico raffinato. Un intreccio di frutta rossa, dove spiccano il lampone e note più dolci che ricordano la confettura, le spezie, il cacao e un’elegante scia floreale di violetta, marcatore tipico del Nebbiolo.  L’assaggio è una lezione di equilibrio. La struttura, potente e ben definita, è avvolta da un tannino setoso e finemente integrato, che accarezza il palato. Un vino immediatamente godibile, che non sacrifica né la complessità né il suo notevole potenziale di longevità.

 

 

cadelbaio.com

è distribuito da

compagniadelvino.it