OTTOBRE ROSA: “ARTE PER LA SALUTE” BY HOUDA BAKKALI
In occasione dell’Ottobre Rosa, Houda Bakkali espone “Arte per la salute” presso il Centro Civico Can Travi della Vall d’Hebron di Barcellona. L’opera rende omaggio a tutte le pazienti affette da cancro al seno, ai loro familiari e agli specialisti che affrontano questa patologia. Un progetto in cui l’opera d’arte prende vita attraverso la realtà aumentata, non solo per sensibilizzare grazie alla creatività di Bakkali, ma anche per informare, sfatare miti, promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce, oltre a far conoscere il reale impatto delle nuove tecnologie nella diagnosi e nella gestione clinica.
Un concetto innovativo e dinamico in cui il pubblico, scansionando l’opera fisica, può accedere alla versione in realtà aumentata – immersiva, audiovisiva e interattiva – che dà spazio a contenuti divulgativi, aggiornati nel tempo, e invita lo spettatore a interagire con l’opera.
Con questa mostra si esemplifica il potere del binomio arte e nuove tecnologie nel trasmettere, attraverso la creatività degli artisti, i migliori contenuti sulla salute, firmati e avallati dai massimi specialisti e documentati da fonti accreditate. Contenuti misurabili e aggiornabili in tempo reale, la cui dinamicità consente di adattarsi a ogni informazione, coprendo ogni dettaglio, aperti a tutti gli spazi e a tutti i pubblici. Un approccio didattico e comunicativo, e al tempo stesso un modo di sensibilizzare che va oltre l’estetica, apportando utilità e condividendo conoscenza. Un uso responsabile della tecnologia che fonde l’arte con la più umana delle scienze: la Medicina. Una scienza che, come indica il Dott. Aureli Torné Baldé, Capo dell’Unità di Ginecologia Oncologica dell’Hospital Clínic di Barcellona, Professore Associato dell’area di Ostetricia e Ginecologia della Facoltà di Medicina dell’Universitat de Barcelona e accademico della Reial Acadèmia de Medicina de Catalunya, ha come elemento chiave la comunicazione.
Il Dott. Torné sottolinea che “la comunicazione svolge un ruolo fondamentale nell’approccio al carcinoma mammario, influenzando molteplici aspetti. È importante educare il pubblico e, a tale scopo, le campagne di salute pubblica ben progettate possono aumentare la consapevolezza e motivare le donne a partecipare a programmi di screening o ad adottare stili di vita più salutari. Inoltre, la comunicazione nell’assistenza alle pazienti con carcinoma mammario è essenziale per garantire che comprendano la loro malattia, le opzioni diagnostiche e terapeutiche, comprendendo i benefici e i rischi di ciascuna opzione e facilitando così decisioni informate. La comunicazione empatica e il supporto psicologico sono fondamentali per le pazienti e le loro famiglie, poiché le aiutano a gestire lo stress, la paura e l’incertezza associati alla malattia”.
L’opera Arte per la salute potrà essere vista in diversi spazi di vari paesi e in maniera simultanea, tra cui differenti Alliances Françaises come la de Auckland, Nuova Zelanda, Phuket, Thailandia, Cuernavaca México, Valdivia, Chile, Bogotá Colombia, etc., così come al Centro Civico Can Travi di Barcellona nell’ambito del festival Empodera’t, un evento patrocinato dal Distretto Horta-Guinardó, dall’Istituto di Cultura di Barcellona e dal Comune di Barcellona.
Le mostre sono ad accesso gratuito e hanno un chiaro approccio divulgativo, con l’obiettivo di trasmettere al pubblico il potenziale degli strumenti digitali in combinazione con le manifestazioni artistiche digitali e tradizionali.
James Magazine & Houda Bakkali