ROSSI D’ANGERA CELEBRA IL NATALE CON L’ELEGANTE BOX DA SEI GRAPPE

La storica distilleria del Lago Maggiore per il Natale in arrivo lancia l’elegante box in legno: una Limited Edition che custodisce sei delle grappe più rappresentative nel formato ormai iconico del “mixino” da 10 cl. Una vera e propria linea di degustazione, il regalo perfetto per far scoprire il vero spirito di Rossi d’Angera a “grappa lovers” e appassionati di distillazione. Ma anche agli amanti ed esperti di mixology che desiderano sperimentare nuovi abbinamenti con diverse tipologie di grappa.

Le Grappe Rossi d’Angera ricoprono il 70% della produzione e vengono preparate secondo ricette antiche di famiglia tramandate da ben 175 anni. Alla guida della Distilleria, Arturo Rossi – mastro distillatore e quinta generazione della famiglia, insieme al figlio Nicola – sesta generazione, hanno saputo evolvere le linee dei distillati per intercettare le nuove tendenze e modalità di consumo. Anche il legame con il Lago Maggiore si percepisce per via dei sapori, profumi e materie prime scelte direttamente dal territorio del basso Lago Maggiore. Negli anni, la famiglia Rossi è riuscita a portare la cultura e ad affermare le grappe nel mondo della miscelazione contemporanea grazie al coinvolgimento di bartender e mixologist di tutta Italia che hanno saputo diffondere la versatilità di questi distillati nella mixology.

Dalle grappe più giovani e morbide a quelle barricate, dalle ultimissime novità fino alle grappe più storiche e rappresentative, all’interno della Limited Edition: la Riserva Personale, grappa tipica del territorio lombardo e più rappresentativa di Rossi d’Angera, ottenuta da pregiate vinacce di Nebbiolo e Dolcetto. Poi la linea di grande carattere Amandola affinata 18 mesi in barriques di Allier e Limousin di media tostatura, tanto da renderla morbida e carezzevole sia nella versione con sole uve Nebbiolo che in quella da vinacce di Moscato d’Asti. Immancabile l’Acqua d’Angera Barricata ottenuta da vinacce provenienti dai “Ronchi Varesini” e dalle caratteristiche tipiche dei vitigni lacustri. Poi ancora la linea delicata Trailaghi, con Trailaghi Pinot Nero, ottenuta da vinacce di solo Pinot Nero, e la nuovissima versione Trailaghi Lugana da vinacce bianche di Lugana provenienti dalla zona del Lago di Garda.

 

rossidangera.it