VALDOBBIADENE DOCG BRUT RIVE DI COLLALTO DRUSIAN
Nato da uve Glera coltivate nel vigneto collinare di proprietà a Collalto, lo Spumante Valdobbiadene DOCG Brut Rive di Collalto è ideale per accompagnare i brindisi delle imminenti festività natalizie. La sua versatilità, infatti, lo rende ottimo come aperitivo, ma anche per accompagnare le portate di un intero menù. Questo vino nasce dalla volontà di Francesco Drusian, a capo dell’omonima azienda, di valorizzare il territorio del Conegliano Valdobbiadene, caratterizzato da paesaggi e scenari unici, inseriti dall’Unesco tra i luoghi Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Nel dialetto locale il termine “Rive” indica i ripidi pendii di queste colline. Oggi viene utilizzato per designare un vino spumante ottenuto dalle viti coltivate nelle zone più impervie del Prosecco Superiore Docg.
“Per il Valdobbiadene DOCG Brut Rive di Collalto abbiamo scelto di puntare al cuore della riva di Collalto e di vinificare le uve coltivate nella parte più alta e maggiormente esposta al sole” racconta Francesco Drusian, “la zona è molto ventilata, con un’alta escursione termica tra giorno e notte e terreni principalmente argillosi: queste tre caratteristiche donano al vino lunghezza, freschezza e mineralità”.
Il perlage fine e persistente e le note al naso di mela verde e fiori bianchi si confermano al palato in modo armonioso e fresco con un sorso secco e asciutto. Le Rive di Collalto sono state rilasciate a maggio 2022 in sole 6.600 bottiglie.