NATURHOTEL LEITLHOF E ATTO SUITES & CUISINE: UNA STORIA, DUE CAPITOLI
A San Candido, due esperienze di ospitalità, diverse per vocazione ma unite da un’unica anima e dallo charme, quella della famiglia Mühlmann. Un legame profondo che si percepisce in ogni dettaglio, dal lusso discreto all’autenticità più pura. Il primo è Atto Suites & Cuisine, un monolite di pietra che emerge nel cuore pedonale di San Candido come un gioiello architettonico, premiato con il prestigioso “Best Architects 24 Award“. Progettato dai visionari Pedevilla Architects, questo rifugio è un inno al minimalismo, con una manciata di suite-appartamenti, dove il design essenziale si sposa al calore del legno di abete rosso. A pochi minuti di distanza, in un’altra dimensione, si trova il Naturhotel Leitlhof. Vero pioniere dell’ospitalità ecologica, questo tempio del benessere alpino è un inno alla sostenibilità. Leggermente defilato, si erge al limitare del bosco, regalando un panorama impareggiabile sulle maestose Dolomiti di Sesto e sull’imponente monte Haunold. Con il suo spirito da “Wanderhotel” certificato, invita a un eremitaggio raffinato, fatto di escursioni, avventura e benessere ai massimi livelli in totale armonia con la natura.

Tutto ciò circondato dalla neve, che a San Candido non è solo scenario, ma esperienza totale: tra piste perfette, passeggiate silenziose, discese in slittino e momenti di autentico respiro, la vacanza diventa un rituale d’equilibrio tra corpo, anima e natura. Tra la libertà assoluta di un appartamento minimal-chic e il comfort totale di un hotel, qui l’inverno si vive in ogni sua sfumatura, offrendo a ciascuno la propria dimensione ideale. L’inverno sulle Dolomiti ha il potere di incantare. E a San Candido, nel cuore della regione 3 Cime Dolomiti, la stagione bianca regala emozioni autentiche e panorami che sembrano usciti da un sogno. A due passi dal comprensorio sciistico, che offre oltre 115 km di piste da discesa e più di 200 km di tracciati per lo sci di fondo che si estendono fino al Tirolo Orientale, ogni giornata è un invito al movimento e alla contemplazione. Chi ama camminare può scegliere tra suggestive escursioni sulla neve: dal percorso che collega San Candido a Sesto, attraversando il lago ghiacciato, alla passeggiata fino alle Sorgenti della Drava, perfetta anche per le famiglie. Per chi cerca un po’ più d’avventura, la ciaspolata verso il Rifugio Tre Scarperi regala viste da togliere il fiato e per chi vuole divertirsi con i più piccoli, la discesa in slittino dal Monte Baranci è pura gioia. In questo angolo d’Alto Adige, la montagna d’inverno si fa esperienza sensoriale, tra il calore di strutture d’eccellenza e la bellezza incontaminata di una natura che incanta e rigenera. Come arrivare a San Candido: in auto provenendo da sud tramite l’Autostrada del Brennero (A22) si prende l’uscita “Bressanone-Val Pusteria”, poi la statale 49 fino a San Candido, che dista circa 43 km da Lienz, 115 da Bolzano, 130 da Innsbruck e 180 da Venezia. Suggerimento green – in treno: fino a Bressanone. Da qui ogni 30 minuti parte un autobus per San Candido.
Naturhotel Leitlhof

A pochi minuti dal cuore di San Candido, dove l’inverno dipinge i contorni del Monte Baranci e il bosco innevato offre un abbraccio silenzioso, sorge il Naturhotel Leitlhof. Un luogo dove la natura non è sfondo, ma presenza viva che accompagna ogni gesto, ogni respiro. Qui tutto parla il linguaggio della sostenibilità autentica: l’hotel è autosufficiente dal punto di vista energetico, alimentato da una propria sorgente d’acqua e premiato anche nel 2025 come “Europe’s Leading Green Hotel” ai World Travel Awards, il massimo riconoscimento internazionale per l’ospitalità responsabile. Ma al Leitlhof la sostenibilità non è solo un valore tecnico: è una forma d’amore per la terra, una promessa mantenuta ogni giorno dal 1997, quando è iniziata una storia fatta di accoglienza, rispetto e visione. Il benessere qui si vive in simbiosi con il paesaggio. I 3.000 mq dell’area wellness sono un abbraccio continuo tra interno ed esterno, tra acqua e cielo. La piscina salina all’aperto – riscaldata e lunga 16 metri – si apre su uno degli scorci più spettacolari delle Dolomiti. Accanto, la piscina interna, il bagno turco e quello salino, l’idromassaggio e la piscina Onsen a 40°C ispirata alle terme giapponesi: ogni spazio è un invito a lasciarsi andare, a rallentare, a ritrovare sé stessi.

Nel bellissimo mondo delle saune c’è la sauna finlandese classica, quella di pino cembro e una di cirmolo. Qui l’Aufguss (la “gettata di vapore”) è gestito da personale specificatamente qualificato, che descrive ciò che sta per fare e procede gradualmente in modo da lasciar decidere in ogni momento se uscire dalla sauna o continuare con il rituale di purificazione. Il tutto, mentre dalle grandi finestre si gode di una meravigliosa vista sulle montagne di San Candido. I trattamenti rigeneranti della Spa, pensati per coccolare corpo e spirito, includono massaggi profondi, bagni rilassanti, peeling delicati e rituali personalizzati, realizzati con la linea cosmetica certificata bio del Team Dr. Joseph, eccellenza altoatesina fondata su ingredienti naturali e 100% vegan. Il Naturhotel Leitlhof è più di un hotel: è un rifugio consapevole, dove il lusso si esprime nella purezza, nel silenzio, nella scelta etica che si fa stile di vita. Una casa nell’abbraccio dell’inverno, dove ogni dettaglio è pensato per far bene, a chi vi soggiorna e al mondo che lo circonda.
Tariffe: a partire da 150 euro a notte per persona con colazione, da 170 euro a persona in mezza pensione. L’offerta Prima Neve Dolomiti Super Premiere prevede quattro notti in mezza pensione a partire da 507 euro a persona. Il Naturhotel Leitlhof mette a disposizione degli ospiti un servizio transfer da Bressanone, Verona, Treviso e Venezia. Inoltre, è prevista la cancellazione gratuita della prenotazione entro 48 ore dall’arrivo. Stagione invernale: sempre aperto fino al 06.04.2026
leitlhof.com
Atto Suites & Cuisine

Nel cuore antico di San Candido, tra vicoli silenziosi e il profilo maestoso delle Dolomiti, esiste un luogo prezioso. Atto Suites & Cuisine è il lusso che non ostenta, l’equilibrio perfetto tra design essenziale e anima ecologica. Una dimora dove ogni dettaglio racconta un modo diverso di abitare la montagna: con rispetto, con cura, con stile. In equilibrio tra radici e innovazione, Atto nasce dalle fondamenta di un antico panificio, trasformato con delicatezza dallo Studio Pedevilla in un rifugio raffinato e consapevole. Legni naturali non trattati, lana di pecora, canapa e luce: materiali puri per un’estetica che dialoga con la montagna. Quattro suite esclusive e una penthouse da sogno, con affacci sul massiccio Rondoi-Baranci. Ambienti caldi, essenziali, eleganti. Nella penthouse, una vasca panoramica con idromassaggio e una sauna Hydrosoft privata completano l’esperienza con un tocco di sublime intimità.

Qui si viene per rallentare, per ritrovare il ritmo naturale delle cose. Per immergersi nei paesaggi innevati, tornare e rilassarsi con una tisana calda tra le mani e lo sguardo rivolto alle cime che sfiorano il cielo. Chi alloggia nelle suite può iniziare la giornata con una colazione servita direttamente in camera, tra specialità altoatesine e ottimo caffè filtrato. Il benessere, infine, si estende oltre la struttura. Gli ospiti di Atto possono accedere all’area wellness del Naturhotel Leitlhof, un universo di saune, bagni di vapore, piscine riscaldate e trattamenti ispirati alla natura, per completare un soggiorno che è rigenerazione vera, bellezza intima, equilibrio consapevole.
Tariffe: a partire da 240 euro a notte per due persone, 390 euro a notte per tre-quattro persone. Parcheggio coperto con stazione di ricarica per auto elettriche, colazione in camera inclusa. A scelta anche pacchetti speciali che includono soggiorni prolungati o esperienze culinarie personalizzate. La struttura mette a disposizione degli ospiti un servizio transfer da Bressanone, Verona, Treviso e Venezia. Inoltre, è prevista la cancellazione gratuita della prenotazione entro 48 ore dall’arrivo. Aperto tutto l’anno