JULIO IGLESIAS, UN CANTO ALLA VITA

di Houda Bakkali

 

Parlare di Julio Iglesias è parlare di un canto alla vita. A quella vita di successi e sogni realizzati, non per caso, ma per perseveranza, per eccellenza e per una corsa di fondo. Julio ha fatto la sua carriera a modo suo: unica.

L’artista più universale, Manuel Alejandro, lo descrive come “lavoratore accanito e instancabile, tanto che, dopo aver ottenuto assolutamente tutto grazie alle sue qualità naturali nella creatività e nell’interpretazione, dedica la sua vita a perfezionare ogni cosa, affidandosi ai grandi maestri e all’esauriente lavoro quotidiano che arriva a superare l’insuperabile”. Così parla un mito di un altro mito.

La sua voce, riconosciuta in tutto il mondo, e il suo stile, ammirato universalmente, si sono fusi con la professionalità dei più grandi, essendo l’artista che conquista il mondo cantando insieme a Frank Sinatra, Pavarotti, Charles Aznavour, Dalida, Diana Ross, Stevie Wonder e un eccetera infinito. Julio Iglesias è stato insignito di innumerevoli riconoscimenti lungo la sua carriera, tanti che dovremmo vivere un’altra vita per poterli godere, assimilare il loro valore e comprendere lo sforzo che comporta raggiungere quella vetta inaccessibile. Julio Iglesias è Premio LEGEND in riconoscimento dei suoi successi globali e del suo contributo mondiale all’industria musicale. È Premio ASCAP Pied Piper, conferito dalla Società Americana di Compositori, Autori e Editori, il più prestigioso onore assegnato agli artisti negli Stati Uniti. È Medaglia d’Oro della Sociedad General de Autores de España. È Premio Artista Latino Favorito. È Premio Lifetime Achievement Award. È Premio Vocal Duo of the Year. È Premio Single of the Year. È Premio all’Eccellenza della Musica Latina. È Premio Columbia Records. È Premio Gaviota de Plata del Festival di Viña del Mar. È Premio Ondas per la sua carriera internazionale. È Medaglia d’Oro al Merito nelle Belle Arti. Ha ricevuto numerosi Grammy e nomination, tra cui Best Latin Pop Performance, Best Latin Recording e Best Latin Pop Album. È Cavaliere della Legione d’Onore di Francia. È Premio Radio City Music Hall Award per essere diventato l’artista straniero che più volte si è esibito in quello spazio iconico. Ha ricevuto la massima distinzione musicale concessa dal Governo della Cina, essendo il primo e unico artista straniero ad ottenerla. È uno degli artisti più premiati, influenti e universali della storia della musica. La storia di Julio Iglesias è, indiscutibilmente, la storia del trionfo, il trionfo della discrezione e dei meriti propri. La consacrazione della classe e dell’educazione in tutte le sue forme e accezioni.

Oggi la sua musica non suona di nostalgia, ma di rivendicazione dei valori che ci motivano a guardare al futuro con forza e speranza. La sua musica suona di amicizia, allegria, successo e sogni realizzati.

A Julio Iglesias non servono omaggi, perché la sua carriera non è un aneddoto, ma una leggenda, e il suo più grande riconoscimento è sapere che la sua voce attraversa il pianeta, simbolo dell’universalità di quell’arte autentica e vicina che unisce e non conosce distanze. Julio Iglesias non è una stella, è un professionista. È tutto ciò che è stato, è tutto ciò che verrà. Soprattutto: è tutto ciò che resta.

Julio Iglesias canta la vita.

Semplicemente con questo ha conquistato tutto il resto, e lo ha fatto per sempre e per tutti.

 

julioiglesias.com