LISTINO VISCONTI43, TRE NUOVI GRAND CRU DI CHAMPAGNE LECLERC BRIANT
Leclerc Briant dispone di 14 ettari vitati, la maggior parte in villaggi classificati con Grand Cru e Premier Cru e nei suoi vigneti pratica l’agricoltura biodinamica. Il resto delle uve arriva da viticoltori con i quali ha instaurato rapporti solidi e storici, tutti certificati biologici o biodinamici.

Grazie a queste politiche Leclerc Briant è l’unico produttore di vini biologici al 100% in tutta la Champagne. La cantina è guidata da uno dei più importanti Chef de Cave di tutta la regione, Hervé Jestin, uno specialista nell’approccio biodinamico.

Hervé Jestin
Gli Champagne Leclerc Briant si dividono in tre linee: I Classici, che raccontano lo stile della Maison, Le Selezioni Parcellari, singoli vigneti, certificati biodinamici, interpretati secondo le peculiarità di una singola annata, e infine Le Specialità. Quest’ultima linea dimostra lo spirito innovativo e originale di Leclerc Briant. Si aggiungono al catalogo di Visconti43 tre nuovi Grand Cru di Leclerc Briant. I primi due fanno parte della linea Le selezioni Parcellari:

Les Carelles è uno di quei nomi che sanno suscitare grandi emozioni nel mondo degli Champagne. Questo vigneto leggendario si trova nel Grand Cru di Mesnil-sur-Oger ed è situato su un terreno calcareo puro che conferisce ai suoi vini una mineralità sorprendente. Il suo nome, “Les Carelles”, richiama i blocchi di calcare che un tempo venivano estratti nelle vicinanze. La parcella di 0,22 ha si trova tra i 162 e i 168 metri d’altezza con esposizione a sud/sud est. È uno Chardonnay in purezza con vinificazione interamente svolta in legno: uno Champagne luminoso, puro, con una densità tattile e una profondità fuori dal comune.

Il secondo è Derrière Les Clos. Ci spostiamo nel Grand Cru di Mailly, nel cuore della Montagne de Reims, la culla del Pinot Noir nella Champagne. Nasce in una parcella esposta a sud/sud ovest di 0,34 ha tra i 172 e i 177 metri d’altezza. La vinificazione in legno e il riposo sui lieviti di 57 mesi danno vita a uno Champagne dove densità e leggerezza si intrecciano in un’eleganza minerale da scoprire bollicina dopo bollicina.

Château d’Avize fa parte invece della linea Le Specialità. Ecco un piccolo capolavoro: nasce nel cuore di Avize, Grand Cru della Côte des Blancs, in un vigneto di 2,13 ha suddiviso in nove parcelle con esposizioni diverse. Da queste viti di Chardonnay, che affondano le radici in terreni gessosi, ha origine un Blanc de Blancs di tensione e profondità, vinificato e affinato in legno. L’annata 2015 si distingue per eleganza e precisione: note di agrumi e fiori bianchi, una vena salina vibrante e una purezza cristallina che racconta l’essenza più pura di Avize.
meregalli.it