20 ANNI DI MILANO WHISKY FESTIVAL & RUM SHOW 2025

Il Milano Whisky Festival & Rum Show celebra un traguardo importante: la sua 20ª edizione, in programma da sabato 29 novembre a lunedì 1° dicembre 2025 presso BASE Milano, nel cuore del design district milanese. Nato vent’anni fa, l’evento si è affermato come il principale punto di riferimento in Italia per il mondo del whisky e del rum, un appuntamento unico che riunisce i più importanti distributori, imbottigliatori indipendenti e distillerie di Scotch Whisky, Irish Whiskey, Bourbon, Whisky dall’Estremo Oriente, Rum, e Rhum. In aggiunta, sarà presente una folta rappresentanza di produttori di whisky italiano, sulla scorta di una tendenza ormai consolidata che non è più “moda” ma testimonianza di un sapere e di una artigianalità consapevole e virtuosa.

Il festival è un punto di incontro imperdibile per chi ama i distillati di qualità: un’occasione per esperti, appassionati e neofiti di esplorare nuovi sapori e culture. Tra degustazioni guidate, masterclass, workshop e presentazioni, ogni visitatore potrà vivere un’esperienza di approfondimento e convivialità in un’atmosfera calda e rilassata. Accanto al fine settimana dedicato principalmente ai consumatori finali, anche questa 20ma edizione prevede la giornata di lunedì primo dicembre pensata per gli operatori del settore food & beverage, partendo dai dati raccolti che vedono un 25% di visitatori composto proprio da questa categoria professionale. Il lunedì diventa così un laboratorio di networking professionale, ideale per sviluppare partnership, stringere nuovi accordi di distribuzione e consolidare relazioni commerciali tra produttori, distributori e operatori chiave del settore.

Con questa ventesima edizione, il Milano Whisky Festival & Rum Show rinnova la sua missione: promuovere la cultura del whisky, del rum e dei distillati di qualità, creando un ponte tra tradizione, innovazione e nuove generazioni di appassionati. Il meccanismo è quello ormai collaudato: oltre alla modalità di acquisto in loco del biglietto, è prevista anche la procedura online. Tramite accesso a www.whiskyfestival.it è possibile acquistare il biglietto che comprende anche il kit degustazione (bicchiere, porta bicchiere e la Scotch Whisky Guide 2026). I biglietti sono di due tipologie: giornaliero (10 o 12 € a seconda del giorno prescelto) o per i tre giorni (18 €). Come nelle precedenti edizioni, e secondo un meccanismo ormai collaudato ed apprezzato dai visitatori, è possibile partecipare a degustazioni guidate e masterclass, assaggiare agli stand e acquistare bottiglie. Lo spazio BASE Milano si trova all’interno dell’area B, tale area non ha limitazioni durante i giorni di sabato e domenica, pertanto si può liberamente circolare. Sono a disposizione diversi parcheggi a pagamento nell’area circostante lo spazio, incluso il parcheggio del supermercato Esselunga.

Masterclass e seminari: il calendario completo è in continuo aggiornamento. I biglietti sono acquistabili sul sito

 

 

whiskyfestival.it