HOUDA BAKKALI, LA FESTA DELL’ARTE DIGITALE A LUSAKA
Il 14 novembre si è inaugurata con grande successo la mostra Arte Digital, Cultura Digital di Houda Bakkali presso l’Alliance Française di Lusaka, in Zambia, organizzazione culturale attiva dal 1972 e da sempre impegnata nella diffusione della cultura francofona e nella promozione di progetti interculturali che valorizzano la diversità. L’evento ha richiamato un pubblico multigenerazionale, affascinato dalle nuove tecnologie applicate al linguaggio artistico.

“Lusaka rappresenta un’energia molto speciale per il mio lavoro; la forza e la creatività dell’Africa sono tanto inarrestabili, imprevedibili e magiche quanto l’arte stessa. Tutto questo rende questa opportunità unica. Ed è il miglior esempio di come le nuove tecnologie ci permettano di superare ogni barriera per crescere, conoscere, comunicare e scoprire senza limiti che ci frenino. Condividere arte e creatività è un privilegio, e farlo attraverso un’istituzione che rappresenta la cultura e l’educazione è un privilegio ancora maggiore. Colloca la creazione artistica nel suo scenario più nobile, quello che promuove la partecipazione e la conoscenza. Sono molto grata al direttore dell’Alleanza, Olivier Durand, per avermi offerto questa opportunità davvero unica” racconta Houda Bakkali.

La mostra fa parte di Novembre Digitale, programma internazionale promosso dall’Institut Français per diffondere la cultura digitale. Il progetto è attualmente attivo simultaneamente in numerose città dell’Ecuador, della Colombia, del Guatemala, del Messico, dello Sri Lanka, del Perù e di altri Paesi, proponendo un approccio originale che Houda Bakkali porta avanti con successo dal 2025. Un percorso in cui la bellezza femminile e uno sguardo fiducioso sulla vita si intrecciano con la potenza delle nuove tecnologie, superando i confini dell’arte tradizionale e rendendola più accessibile, dinamica e senza limiti.
James Magazine & Houda Bakkali
houdabakkali.net