Incastonata tra le colline moreniche del Custoza, l’azienda agricola Monte del Frà, fondata nel 1958, esprime la passione enologica della famiglia Bonomo, con la convinzione che un ottimo vino trovi la propria origine in primis nel vigneto. Da questo presupposto sono state attuate le prime radicali scelte, proprio in natura, attraverso un approccio sostenibile al vigneto: […]
Trionfo per Purity Vodka al 2017 Ultimate Spirits Challenge
L’Ultimate Spirits Challenge, concorso di fama mondiale in cui competono i distillati più pregiati, si impegna a valutare accuratamente liquori e vini, con risultati determinanti per la riconoscibilità e promozione delle produzioni migliori. Quest’anno la Purity di Thomas Kuuttanen stravince la competizione nella categoria Chairman’s Trophy con 97 punti, il più alto punteggio di sempre. “Siamo […]
Vinitaly, Il Barolo vince la sfida contro il tempo grazie alle chiusure Nomacorc
Il tempo può contribuire a rendere grande un vino, ma anche diventare il suo peggior nemico. Nel caso del Barolo DOCG dell’Agricola Brandini la sfida con il tempo si può dire tranquillamente vinta, grazie al supporto di un alleato importante come la chiusura Select Green di Nomacorc. La prova all’assaggio si è avuta nel corso di […]
Vinitaly 2017, piattaforma per il business del vino sempre più internazionale
Dopo quattro giorni di business e promozione per il mondo vitivinicolo, il 51° Vinitaly chiude a Verona registrando 128mila presenze da 142 nazioni. In crescita l’internazionalità del salone che quest’anno ha visto aumentare i top buyer stranieri accreditati che toccano quota 30.200 (+8% sul 2016), sul totale dei 48mila visitatori esteri. Un risultato ottenuto grazie […]
Contaminazioni culturali proposte dall’IMT per i 50 anni delle DOC Conero e Matelica
Il pianoforte di Stefano Bollani allo Sferisterio di Macerata, 6 concerti esclusivi in vigna, degustazioni e aperitivi nel corso della stagione, l’edizione jesina di Collisioni con le tappe di Camerano e Matelica, le barrique in invecchiamento nelle Grotte di Camerano. Sono alcuni degli appuntamenti in programma quest’anno nelle Marche per celebrare i cinquant’anni delle DOC […]
L’eredità culinaria di Haruo Ichikawa, Maestro del sushi, al Ristorante IYO
Dopo una lunga e felice collaborazione con Claudio Liu – titolare del Ristorante IYO di Milano – e con tutto lo staff di cucina e di sala, il Maestro Haruo Ichikawa lascia la postazione fissa al banco del sushi. Gli ultimi due anni hanno visto una graduale e studiata diminuzione delle sue presenze attive, in […]
Particolare Brut Rosé tra i “5StarWines” 2017
Si conclude l’edizione 2017 del Vinitaly con grande soddisfazione per lo spumante di Tenuta del Buonamico. L’azienda conquista 90 punti il “5stelle” Particolare Brut Rosè 2015, un metodo Charmat che continua a stupire per il suo raffinato perlage e per le sfumature rosate, non solo nel colore ma anche per le sue note di pompelmo […]
È nato l’Istituto del Vermouth di Torino
A conclusione di un lungo iter che ha portato alla definizione legale della denominazione “Vermouth di Torino” attraverso il decreto attuativo, ora inviato a Bruxelles dal Ministero dell’Agricoltura, le aziende che ne hanno condiviso il percorso hanno fondato l’Istituto del Vermouth di Torino. L’Istituto è un’associazione che ha lo scopo valorizzare, promuovere ed elevare la qualità del Vermouth di Torino, la diffusione […]
Schenk Italian Wineries e Consorzio Distributori Alimentari: nuova partnership
Schenk Italian Wineries, tra le più significative realtà vitivinicole a livello nazionale con un turnover 2016 (stimato) di oltre 100 milioni di euro, circa 90 addetti complessivi, una produzione (stima 2016) di 70 milioni di bottiglie (0,75 l), ha siglato un importante accordo di partnership strategica con CDA (Consorzio Distributori Alimentari), riferimento italiano nel comparto del beverage […]
È Sorrento Rosé dal 12 al 14 maggio
A confermare quanto il rosé piaccia a tutti, donne e uomini, ci sono i numeri: la produzione mondiale si attesta intorno ai 22,7 milioni di ettolitri, pari a circa il 10% dei vini consumati a livello mondiale. L’Italia è il secondo esportatore nel mondo in volume con il 16%. Solo negli USA, nel 2016, le vendite […]