Il progetto Antica Torino è nato dall’intuizione di Vittorio Zoppi che, con i suoi 25 anni di esperienza nel settore della liquoristica, ha deciso di elaborare con l’aiuto del produttore di vino Sagrantino Filippo Antonelli e della Sommelier Paola Rogai un Vermouth nuovo. Il Vermouth Antica Torino è realizzato esclusivamente con prodotti naturali, senza componenti […]
Mandarin Oriental, Bodrum apre per la stagione estiva 2017
Mandarin Oriental a Bodrum, resort di lusso sulla costa turca, riaprirà per la stagione estiva 2017 con esclusive novità: nuove attrezzature fitness e benessere, un maggiordomo per ogni categoria di camera, una nuova partnership con Worldwide Kids e speciali pacchetti come Stay and Dine. A partire dal 1° aprile 2017, gli ospiti potranno beneficiare delle offerte e dei servizi […]
Nuova collaborazione tra Prime Alture e Jean François Coquard
Nell’ambito della 51° edizione di Vinitaly, al Padiglione Lombardia presso lo stand del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, alla presenza dell’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianni Fava e del Presidente del Consorzio Michele Rossetti, è stata ufficialmente annunciata la nuova collaborazione del noto enologo francese Jean François Coquard con Prime Alture Wine Resort, azienda vinicola e insieme struttura ricettiva sulle prime colline di Casteggio (Pavia). L’ingresso in Prime […]
Salumi Pasini, per Pasqua in tavola regnano i salumi
Tradizione ed eccellenza, sono questi i valori che guidano Salumi Pasini. L’azienda familiare con più di sessant’anni di esperienza nei salumi di alta qualità presenta per le Feste pasquali una pregiata selezione di prodotti: la linea “Eccellenze Regionali dalla Lombardia”. Per le Festività l’azienda ha scelto con cura le migliori materie prime per i suoi […]
CARE’s 2017 dal 21 al 24 maggio: la cucina etica di CARE’s approda a Salina
Dalla neve al mare, dalle montagne ai vulcani, contrapposti cosi naturali da diventare un unicum, per questo evento che ha saputo far convergere in inverno e ora a maggio, chef internazionali, professionisti della ristorazione, giornalisti e imprenditori per un confronto soprattutto sull’etica che passa attraverso la sostenibilità, la cura del territorio e la tutela dell’ambiente. Saranno […]
Rosé Calafuria 2016 “Etichetta d’Autore”: con l’artista Valeria Petrone continua il viaggio alla scoperta dei giovani artisti italiani
Calafuria è il rosato salentino di Tormaresca, ottenuto con uve Negroamaro in purezza, dal colore del petalo di rosa e dal profumo intenso e delicato. Un vino equilibrato, persistente, morbido e fresco al tempo stesso, con note fragranti di pompelmo rosa, pesca e fragranze floreali di viola. Con l’annata 2016, la magnum di Calafuria sarà […]
Atelier des Grandes Dames: Veuve Clicquot e le donne dell’alta ristorazione
Chi sono le donne chef nel panorama di eccellenza italiano? Qual è la loro forza e come emergono nel loro settore? Quali sono le loro ambizioni, le difficoltà maggiori che incontrano e come comunicano il loro talento? Non è semplice rispondere a queste domande, tematiche estremamente attuali non solo nell’ambito dell’alta cucina ma in molti […]
Cantina La-Vis a Vinitaly 2017 con il nuovo marchio
Il volto completamente nuovo, definito da Pietro Patton e Massimo Benetello e declinato con coerenza in tutta l’immagine coordinata con cui La-Vis si presenta al pubblico in occasione di Vinitaly 2017 è la sintesi più evidente delle diverse azioni di profonda revisione messe in atto nei mesi scorsi. Non soltanto un nuovo marchio capace di […]
Cesarini Sforza valorizza il Metodo Classico: nasce Riserva 1673
La nuova Riserva 1673, stesso eccellente prodotto premiato anche con i Tre Bicchieri della guida vini del Gambero Rosso 2017, rende omaggio all’anno di nascita ufficiale del casato Cesarini Sforza, cui si giunge in seguito a rocamboleschi avvenimenti grazie al matrimonio tra la duchessa Livia Teresa Cesarini e Federico Sforza di Santa Fiora nell’anno 1673. […]
Al Vinitaly i vent’anni di Baglio di Pianetto
Baglio di Pianetto compie gli anni, e per festeggiare non poteva scegliere che il Vinitaly. Nel 2016 l’azienda ha completato il processo di conversione al biologico del proprio intero patrimonio agricolo (circa 160 ha). A corollario di questa virtuosa scelta ecosostenibile, potranno essere gustati per la prima volta proprio al Vinitaly, i vini della la linea […]