RUINART PRESENTA CHORALS, LA NUOVA OPERA SITE-SPECIFIC DI JULIAN CHARRIÈRE

Maison Ruinart arricchisce la sua collaborazione con l’artista franco-svizzero Julian Charrière presentando Chorals: un’installazione immersiva e multisensoriale site-specific al 4 Rue des Crayères a Reims, l’iconica sede di Maison Ruinart recentemente rinnovata. Con Chorals, Charrière illumina la stratificazione millenaria del terroir della Champagne e invita a una presa di coscienza: la bellezza della natura, come la sua fragilità, è scolpita nel tempo. L’opera, che risveglia echi di un passato millenario mettendoli in risonanza con le sfide ambientali odierne, prende forma nelle crayères, le maestose cave di gesso, eredità di un oceano ormai scomparso e modellate dalla mano dell’uomo.

Julian Charrière

È proprio in questo luogo simbolico, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e custode di una memoria geologica straordinaria, che Chorals si dispiega come esperienza sensoriale e riflessione sul cambiamento climatico. Attraverso suoni provenienti dagli ecosistemi marini e giochi di luce sulle pareti calcaree, l’installazione trasforma lo spazio in un panorama sonoro in continuo movimento, accompagnando i visitatori lungo una superficie d’acqua immaginaria e instaurando un dialogo profondo tra passato e presente.

Nelle profondità delle Crayères, non si è soltanto sottoterra: ci si trova immersi nella memoria di un oceano che un tempo sommergeva l’intera regione. Questa sensazione di essere immersi nel tempo, che è anche il tempo di produzione dello Champagne, è al centro del mio progetto” afferma Julian Charrière.

Chorals è parte del programma Countdown, con cui Ruinart celebra il decennio che conduce al suo 300° anniversario nel 2029, coinvolgendo ogni anno un artista internazionale nella reinterpretazione del proprio patrimonio. L’installazione è aperta al pubblico come parte integrante del percorso di visita alle crayères di Maison Ruinart.

 

ruinart.com