IL FESTIVAL FRANCIACORTA SECONDO MOSNEL

Tra picnic gourmand, degustazioni verticali, orienteering e visite in cantina, Mosnel, azienda storica di Camignone, sarà anche quest’anno tra i protagonisti del Festival Franciacorta (12/13 e 19/20 settembre 2020) con un programma denso di eventi e incontri, sia in vigna sia in cantina. In cantina si svolgeranno vari percorsi di visita con degustazione: dal trasversale “Stile Mosnel” che offre nei calici una panoramica di tutti i Franciacorta più rappresentativi dell’azienda, ai focus specifici dedicati ai “Pas Dosé” o ai preziosi “Millesimati, annata 2015”. Inoltre, fino a esaurimento posti, i più appassionati potranno partecipare a un’esclusiva verticale con quattro annate del cremoso Satén di Mosnel guidata dall’enologo Flavio Polenghi.

En plein air, invece, le vigne a conduzione biologica di Mosnel ospiteranno picnic gourmand di rara eleganza, con specialità del territorio (anche vegetariane) firmate da la “Dispensa Franciacorta” di Torbiato. Conviviale la proposta a pranzo, super romantica quella serale prevista sabato 19 settembre. Ma non è tutto: una prova di orienteering nei vigneti a squadre, in collaborazione con l’associazione Millemonti S.S.D., sarà una gara nel verde tutta da giocare per aggiudicarsi una bottiglia di Franciacorta Mosnel.

 

info

quellicheilvino@mosnel.com

 

per partecipare a tutte le iniziative è necessario prenotarsi sul portale

mosnel.com/visite-e-degustazioni

 

Mosnel rispetta tutte le norme di sicurezza relative a Covid-19