MASSETO PRESENTA L’ANNATA 2022

Masseto, nato nel 1986, mantiene viva la tradizione di annunciare ogni nuova annata nel momento in cui l’estate lascia spazio all’autunno. Dalla costa toscana affacciata sul Mar Tirreno si svela oggi l’annata 2022.

La stagione 2022 si è svolta sotto il segno di un inverno regolare, in cui le temperature fresche hanno seguito fedelmente la cadenza attesa per il primo trimestre dell’anno. A questo è seguita una primavera fresca e asciutta, che ha donato alle viti un risveglio lento e controllato. Verso la fine di maggio il sole ha imposto la propria supremazia, con picchi di 35°C e diversi giorni consecutivi senza pioggia. Tuttavia, la natura ha poi portato temporali estivi, che hanno mitigato l’aridità, offrendo un sollievo prezioso al terroir. Con l’arrivo di settembre, le fresche temperature notturne hanno creato condizioni ideali per una maturazione graduale e armoniosa di zuccheri, aromi e tannini, favorendo la complessità del frutto.

La vendemmia ha avuto inizio con i migliori auspici, offrendo al team tecnico la possibilità di stabilire con esattezza i tempi di raccolta per ciascuna parcella del vigneto. Il 6 settembre sono stati raccolti a mano i primi grappoli di Merlot e, con paziente gradualità, il percorso della vendemmia è giunta a compimento il 9 ottobre

“Siamo soddisfatti di constatare come Masseto 2022 racchiuda in sé sia l’energia matura dell’estate che la raffinata tensione dell’autunno, offrendo un vino vibrante e verticale, di grande purezza; un vino dal carattere senza tempo. In questo vigneto unico, capace di raggiungere rapidamente la piena maturazione in condizioni di calore, la perfezione deve essere raggiunta con un solo vitigno” spiega Marco Balsimelli, Direttore Tecnico di Masseto. “Questa è la magia di Masseto”.

Le uve raccolte dalle singole parcelle del vigneto vengono vinificate separatamente, così da esprimere ciascuna il proprio carattere distintivo, prima di essere unite in un assemblaggio che riflette l’essenza del terroir della tenuta. Il vino inizia il suo viaggio nelle barrique, dove matura per 24 mesi alla temperatura controllata della cantina. Successivamente, riposa per ulteriori 12 mesi in bottiglia: un tempo prezioso che consente di raggiungere un equilibrio composto, una perfetta armonia di profondità ed eleganza, cifra stilistica da sempre riconoscibile in questo vino.

Plasmata dall’intensità luminosa del Mediterraneo, accarezzata dalle brezze marine e radicata nelle argille blu di epoca pliocenica, antico fondale marino, questa annata emerge con risoluta grazia e autorevole presenza, quale eloquente espressione della natura.

 

La distribuzione dell’annata 2022 di Masseto inizierà per l’Italia e l’estero a ottobre 2025

 

masseto.com