NASCE OSTERIA TORRE A CONA
Nella limonaia della settecentesca villa Torre a Cona, sulle prime colline a est di Firenze, sta per aprire, il prossimo 6 maggio, una osteria nuova di fatto e di approccio. L’Osteria vedrà servire – per ora solo ai tavoli all’aperto, sotto agli alberi secolari – le creazioni di Maria Probst e Cristian Santandrea, due nomi importanti della scena gastronomica toscana ma che, qui a Torre a Cona, hanno scelto di sposare la filosofia che guida l’intera proprietà: eleganza semplice, contemporaneità e relax.
Questo stile si traduce a tavola in un menù ispirato alla tradizione toscana, con ingredienti locali e piatti appaganti. “Vogliamo proporre una cucina accurata e concreta, in sintonia con questo momento storico” raccontano Maria Probst e Cristian Santandrea, “l’idea è offrire un ventaglio di proposte in continua evoluzione: pochi ingredienti, lavorazioni leggere, sapori veraci” continuano gli affermati chef, da sempre appassionati ricercatori di materie prime del territorio.
“Sarà la vera cucina di Probst e Santandrea ma ambientata nell’atmosfera conviviale di casa nostra” spiega Niccolò Rossi di Montelera che, nonostante i mesi difficili per la ristorazione, ha voluto fortemente e ha realizzato questo progetto gastronomico che unisce lo spirito di impresa al desiderio di rinascita di una socialità vivace e spensierata. “Siamo alla ricerca di una nuova cifra di ospitalità: flessibile, accogliente, raffinata ma anche familiare e libera. Bisogna provare a inventare una tavola diversa e Maria e Cristian hanno l’esperienza e l’immaginazione per esplorare queste nuove strade”.
Tra i piatti che segneranno il debutto tra poche settimane ci saranno dei classici, appena ‘ripensati’, come i Pici con semi di finocchio con ragù di cinta senese, i Ravioli di ricotta e limone al ragù di Gallo Nero, l’Agnello scottadito con agretti e carciofi o il Coniglio arrosto disossato con ristretto di pomodoro, arancia e capperi.
Parallelamente la carta dei vini vedrà protagoniste le etichette locali e toscane e ovviamente i vini firmati dalla proprietà. Torre a Cona conta, infatti, su un parco di vigneti di circa 20 ettari, tra i 300 e i 410 metri slm, dove nasce una collezione di vini caratterizzati da un sorso fresco ed equilibrato. Il Chianti Colli Fiorentini Riserva Badia a Corte, prodotto con Sangiovese proveniente da un singolo vigneto, è una delle storiche gemme della produzione.
L’Osteria Torre a Cona si inserisce, come un cameo saporito, nel progetto di ospitalità di Torre a Cona, anch’esso completato proprio in questi ultimi mesi. La famiglia Rossi di Montelera, proprietaria della Villa dal 1935, ha infatti aperto le stanze della preziosa Dimora Storica, ai turisti che cercano una dimensione di vacanza all’insegna della bellezza autentica e di un tempo lento tra storia e natura.
Torre a Cona
Via Torre a Cona, 49
Rignano sull’Arno
Firenze
Prenotazione obbligatoria: 055.699000 – info@torreacona.com