ST-GERMAIN PRESENTA IL MENÚ ISPIRATO AI FIORI DI SAMBUCO

St-Germain, il cui motto è fai fiorire l’attimo, omaggia i fiori di sambuco, mille in ciascuna bottiglia dello spirits più amato dell’estate, affidando a Lucia De Prai e Marco Primiceri, chef del ristorante Duo di Chiavari, la realizzazione di un menù iconico ispirato al liquore e alle note floreali di St-Germain. Proposte gourmet, semplici da replicare anche a casa per sorprendere e stupire il palato dei propri ospiti.

I fiori in cucina si confermano un vero e proprio trend dell’estate 2020. La floricoltura, ovvero la scelta di aggiungere petali e germogli ai piatti, non è solo una moda estetica ma una vera e propria arte gastronomica in cui è necessario conoscere la materia prima per poterla utilizzare al meglio. I fiori eduli, infatti, hanno diversi sapori a seconda della specie che si sceglie, è necessario quindi selezionare con cura le tipologie da impiegare in cucina, scegliendo prodotti di stagione facilmente trasformabili. Anche l’alta cucina è stata catturata da questi nuovi ingredienti, i fiori, belli da vedere e gustosi da mangiare, che sempre più spesso compaiono in piatti gourmet di chef rinomati.

 

St Germain Ricette

Proprio questo il lavoro fatto dagli chef del ristorante Duo che hanno pensato tre piatti lasciandosi ispirare dal sapore sottile, delicato e molto intrigante di St-Germain. Nascono così i Fiori di sambuco in pastella, Risotto al St-Germain con gamberi rosa e limone candito e Frutti rossi marinati, sambuco e panna al St-Germain. Preparazioni facili da replicare a casa, perfette per esaltare le note del liquore e creare un’atmosfera magica per qualunque occasione di consumo: che sia un brunch a casa o una cena in terrazzo, dal sapore unico dei fiori di sambuco nasce un aperitivo in cui la pastella croccante li avvolge, un primo dove il St. Germain diventa l’ingrediente segreto per esaltare la delicatezza dei gamberi rosa e la nota agrumata del limone candito e un dessert, dolce delizia dalle note aromatiche regalate dal sambuco per chiudere in bellezza ogni occasione di convivialità.

E per valorizzare ancora di più i piatti e rendere più vivace il momento di socialità, St-Germain il primo liquore al mondo creato dai fiori freschi di sambuco, raccolti a mano ai piedi delle Alpi durante le giornate primaverili, ha pensato di abbinare a ogni piatto il cocktail St-Germain Hugo. Un drink fresco, a bassa gradazione alcolica con note floreali e sentori di pompelmo e pera. Una ricetta facile da realizzare anche a casa per una cena con amici, per un pranzo romantico o per un aperitivo finger food da gustare all’aperto.

 

ST-GERMAIN HUGO

 ingredienti: 4cl di St-Germain, 6cl di Prosecco, 4cl di soda

 versare in un bicchiere colmo di ghiaccio. Guarnire con una fetta di limone e foglie di menta fresca

 

ll cocktail perfetto per momenti di condivisione e ispirazione estivi, celebrando il motto di St-Germain: “Far Fiorire l’attimo” ovvero la possibilità di cogliere ogni momento lasciandosi sorprendere dalla vita. Per raccontare questa filosofia del vivere, l’artista Momusso, ha realizzato delle particolari installazioni e vetrofanie nei principali Pandenus a Milano (Gae Aulenti, via Mercato e via Risorgimento).

L’intento è di condurre i consumatori in un racconto immaginifico che incoraggia il pubblico a prendersi il proprio tempo per vivere e assaporare a pieno ogni attimo, attraverso un viaggio concettuale e fisco nei temi del sogno e del tempo, tra clessidre, orologi, nuvole e onde.

 

 

stgermain.fr