CIACCO LAB, È DELIZIOSAMENTE “AMARO” IL PANETTONE DI NATALE
Dal laboratorio di Parma a tutta Italia, sono in arrivo gli amatissimi panettoni del chimico gelatiere Stefano Guizzetti, sperimentatore assiduo di gelati e lievitati.

Stefano Guizzetti
Il patron di Ciacco è già al lavoro per tornare con i suoi quattro grandi classici e la seconda edizione del suo Pandoro, ma anche quest’anno non può mancare la special edition: una ricetta inedita, frutto di mesi di esperimenti e tentativi che puntualmente diventano una vera e propria icona natalizia.
Panettone “Amaro”
Ecco l’attesissimo Panettone “Amaro”, per tutti i Ciacco Lovers un nome e un sapore riconoscibili, perché ispirato a uno dei gusti più amati della gelateria di Stefano Guizzetti: erbe, radici, mirtilli e pompelmo per un lievitato che sconvolge il palato con un amaro inatteso, che sul finale regala gli aromi di genziana, rabarbaro e china insieme alla dolcezza di mirtilli rossi e blu e l’asprezza del pompelmo candito. Disponibile da sull’e-commerce di Ciacco Lab.
In comune, 48 ore di lievitazione, burro piemontese da centrifuga, uova fresche biologiche da un piccolo allevatore di Cuneo e materia prima scovata tra i fornitori di fiducia di Ciacco, dal burro di cacao dell’Ecuador alla Vaniglia dal Madagascar. “Amaro” è un panettone studiato e sperimentato per mesi con l’obiettivo di trovare il giusto equilibrio e quei sapori che possano stupire, perché inaspettati. La novità di quest’anno unisce l’amaro di un infuso fatto con genziana, rabarbaro e china all’impasto morbido e profumato di Stefano Guizzetti. A dare croccantezza e dolcezza, i mirtilli sia rossi che blu, semicanditi nei laboratori di Ciacco. Una punta aspra invece dal pompelmo candito.
Il panettone Langhe
Un panettone goloso senza precedenti, dall’impasto morbido e profumatissimo grazie all’aggiunta di confettura di mele da una varietà antica e pasta di nocciola di Cravanzana, in Piemonte. Ogni fetta è ricca di cubotti di gianduia, made by Ciacco con fondente Costa d’Avorio Marco Colzani e nocciole, la stessa con cui Stefano Guizzetti glassa il lievitato per rendere ogni morso croccante e golosissimo.
Il Pandoro
Arrivato alla sua seconda edizione, Stefano Guizzetti si sperimenta nel celebre dolce natalizio, già di successo come gli altri lievitati. Il segreto sta nel miele di Ailanto che dona al Pandoro sentori di albicocca e uva moscata e dal burro di cacao naturale, per sentori di cioccolato bianco e caramello.
Il panettone Lamponi e Pistacchio
Lamponi canditi croccanti che regalano un tocco di piacevole asprezza e la delicatissima crema al pistacchio di Bronte firmata Ciacco da aggiungere solo prima dell’assaggio, grazie allo speciale vasetto da 100 grammi in dotazione insieme al panettone.
Il panettone Milano
La versione più tradizionale del celebre lievitato di Natale con succosi canditi di arance di Siracusa e Catania, poi le uvette di due varietà: quella Corinto di dimensioni piccole, dal colore viola intenso e dolcissime e quelle Cilena da uva bianca, morbide e acidule.
Il panettone Albicocche e Cioccolato
Dall’impasto tradizionale, questo panettone è arricchito da albicocche semi candite in pezzi, morbide e scioglievoli e da gocce di cioccolato fondente.
prezzi
Milano, Langhe, Albicocca e Cioccolato, Erbe Radici e Mirtilli
38 € panettone 1 kg – 19 € panettone 500 g
Lamponi e Pistacchio
40 € panettone 1 kg – 20 € panettone 500 g
Pandoro
38 € formato da 800 g
Ciacco Lab
Milano
via Spadari 13
lunedì/venerdì 08:00/20:00 – sabato 12:00/20:00 – domenica 14:00/20:00
Parma
Piazza della Steccata 1
lunedì/domenica 08:00/23:00
Viale Mentana 91
lunedì/domenica 12:00/22:30