GRAND HOTEL LA FAVORITA, SOGNO MEDITERRANEO A SORRENTO

Il profumo inebriante dei limoni, la luce scintillante che accarezza il mare, e scorci mozzafiato che si aprono sul Golfo di Napoli: il Grand Hotel La Favorita è una gemma mediterranea sospesa tra cielo e terra, dove la bellezza incontra il sublime. Un luogo che incarna con grazia la vera anima della Costiera Sorrentina, affacciata con fierezza sul mar Tirreno, mentre Capri, Ischia e Procida fanno da cornice a questo scenario da sogno.

Con la sua posizione privilegiata a pochi passi da Piazza Tasso e dal celebre Chiostro di San Francesco, l’hotel è di proprietà della famiglia Manniello, affermati imprenditori nel campo dell’ospitalità sorrentina. La loro storia è indissolubilmente legata al celebre ristorante ‘O Parrucchiano: un’istituzione gastronomica fondata nel 1868, poco distante dall’hotel, che ancora oggi incanta con i suoi sapori autentici.

L’eredità familiare è ora affidata alla quarta generazione con i fratelli Mario e Giuseppe, impegnati quotidianamente nella crescita della proprietà, con passione, cura e ambizione, e uno sguardo rivolto all’eccellenza in ogni aspetto. “Crediamo nella forza dell’innovazione, nella qualità dell’esperienza e in un’ospitalità che sappia sorprendere. L’obiettivo è portare La Favorita sempre più in alto, rendendola un punto di riferimento per chi cerca eccellenza, autenticità e un’accoglienza che guarda costantemente al futuro” afferma Mario Manniello.

Varcare l’ingresso del Grand Hotel La Favorita significa immergersi in un mondo di eleganza discreta e charme mediterraneo. L’ambiente accoglie gli ospiti con un perfetto connubio tra classicismo e modernità, dove ogni elemento architettonico e decorativo racconta una storia di bellezza e tradizione. La hall, ampia e luminosa, lascia entrare il sole che si rifrange sulle ceramiche vietresi, dipinte a mano, evocando il fascino e i colori tipici della Costiera. Le ceramiche, frutto dell’abilità di artigiani locali, decorano gli ambienti con disegni floreali e geometrici dai colori intensi e solari. Le sfumature del giallo limone, del blu marino e del verde campestre si intrecciano in composizioni vivaci che donano calore agli spazi e regalano un impatto visivo estremamente suggestivo.

Gli arredi, eleganti e curati nei dettagli, ricordano i salotti di una villa sul mare, giocando con contrasti armoniosi: boiserie candide si alternano a ceramiche colorate, mentre divani in tessuti damascati, poltrone in velluto cipria e tavolini intarsiati in legno pregiato trasformano gli spazi comuni in ambienti intimi e sofisticati. Tutto ciò si ritrova anche nelle 86 camere e suite, suddivise in diverse categorie e distribuite su tre piani dai colori distintivi, che offrono spazi ampi e luminosi dallo stile mediterraneo raffinato. Ogni stanza è unica nelle tonalità, ma accomunata da arredi d’antiquariato, ceramiche vietresi, lampade in vetro di Murano e dettagli decorativi di grande pregio.

Cuore dell’hotel è il Giardino Segreto, un tripudio di profumati limoni e piante mediterranee in grandi vasi di terracotta, arredato con elementi in ferro battuto e morbide sedute in tessuti naturali. Lo spazio è il dehors di Zest, il ristorante fine dining de La Favorita, ed è aperto anche per eventi privati. Sotto questa scenografica pergola di agrumi, si gustano le creazioni dell’executive chef Domenico Iavarone, talento campano con un importante curriculum vitae, con varie esperienze in locali stellati. Chef Iavarone è autore di una cucina dal carattere distintivo, basata su tecnica e conoscenza, che valorizza la stagionalità e i sapori freschi del territorio, esprimendo l’essenza del mare, della terra e dell’orto. “Riprodurre la semplicità è una sfida complessa” scrive nel menu, ed è proprio così.

L’offerta, oltre al menu à la carte, si declina in tre percorsi degustazione: Le Stagioni di Sorrento, di sette portate, a “mano libera” dello chef; Essenza Sorrentina, di cinque portate e Dall’orto di Enzo… di cinque portate. Iavarone è a capo di tutta l’offerta gastronomica della struttura e include il Bellavista Cocktail Bar, il rooftop con piscina panoramica e vista sull’infinito, dove ogni sera, al tramonto, lo sguardo si volge verso il Vesuvio, mentre il cielo si tinge di oro e fuoco in uno spettacolo che incanta e unisce.  Novità del 2025: un’installazione artistica di Pietro Terzini, “Busy doing nothing”, collocata nella piscina panoramica. Il messaggio invita gli ospiti a lasciarsi andare, dimenticare la frenesia e godere della bellezza mediterranea tra cielo e mare.

 

GrandHotelLaFavorita