Custode dell'assaggio, scrittrice per indole, globe trotter per passione. Milanese doc e mamma a tempo pieno, tra una cena gourmet e una passeggiata tra i filari. Master Sommelier Alma Ais ed Esperto Assaggiatore Onav, sogno di vivere in Provenza sorseggiando Rosé.

Champagne Primo piano

CHAMPAGNE BOIZEL SCEGLIE ALLEGRINI

Allegrini Wine Distribution è il ramo dedicato alla selezione e distribuzione di vini che condividono la filosofia della famiglia: qualità, autenticità e rispetto per il territorio. Nato nel 2018 e riorganizzato nel 2024 con l’ingresso di Matteo Allegrini, il progetto si è evoluto in una rete di produttori italiani e francesi accomunati da valori condivisi […]

James Tasting

DUTIA 2024 BRANCHINI 1858

Nella campagna di Dozza, sulla linea di confine tra Emilia e Romagna, la cantina Branchini 1858 custodisce da 167 anni una storia di passione, famiglia e territorio. Fondata nel 1858 — anno della prima vendemmia — l’azienda è oggi guidata da Marco e Angelo Branchini, quarta generazione di una dinastia che ha fatto dell’innovazione enologica […]

James Tasting

REBELLIS 2022 GIANNITESSARI

Sperimentazione e visione: così si può riassumere il percorso di Giannitessari, azienda di Roncà (Verona) che nel 2013 decise di puntare sul vitigno resistente Solaris, appena autorizzato in provincia. A 550 metri di altitudine in Val d’Alpone nacque il progetto Rebellis, imbottigliato per la prima volta con l’annata 2017 come risposta concreta ai cambiamenti climatici. […]

James Tasting

SPECIALE CAVAZZA

C’è un filo invisibile che lega la terra alla memoria. Un filo fatto di mani che potano, di vendemmie condivise, di parole tramandate di padre in figlio. È questo filo che da quasi un secolo guida la famiglia Cavazza, vignaioli dal 1928, custodi di due territori speciali – Gambellara e i Colli Berici. Tutto inizia […]

James Tasting

SPECIALE CHÂTEAU DU CRAY

Château du Cray, si trova a Buxy, nel cuore della parte meridionale della Côte Chalonnaise, in Saône-et-Loire. La tenuta, fondata nel 1789 da Perret du Cray, è stata acquisita nel 2016 proseguendo la tradizione vitivinicola locale con rispetto e sensibilità. Il vigneto si estende per 22 ettari, orientati a est e sud-est, su terreni a prevalenza […]

James Tasting

SAN BENEDETTO 2024 LUGANA DOC ZENATO

Nel mondo di Zenato, il Lugana è molto più di una semplice denominazione: è un paesaggio vivo, una memoria stratificata. Da oltre 50 anni, la cantina ha saputo interpretare la ricchezza di questa terra, trasformandosi in custode attenta e ambasciatrice appassionata. Situato a sud del Lago di Garda, il territorio del Lugana si estende tra […]

Food Primo piano

LE TERRAZZE RITUAL, RISTORANTE E MIXOLOGY BAR

La magia dell’estate in Sardegna porta il nome di Ritual Club, un luogo esclusivo: un castello arroccato sulla collina simbolo dell’ospitalità e dell’intrattenimento notturno. Incastonato nelle rocce di granito della collina di Baja Sardinia (SS), unisce natura, architettura, cultura, ristorazione e intrattenimento di alto livello. Nato nel 1970 dal genio artistico di Andres Fiore, dal […]

Champagne Primo piano

CHAMPAGNE DEUTZ: IL TALENTO DI CAROLINE LATRIVE

Come in un dipinto di René Magritte la Champagne solare, tersa e delicata, si insinua nell’animo mostrando la sua complessa tavolozza di colori. È ad Aÿ, il suo cuore pulsante, il punto di riferimento cardine che nel 1838, William Deutz e Pierre-Hubert Geldermann, due audaci visionari provenienti da Aquisgrana, la cittadina tedesca allora nel cuore […]

James Tasting

NÀCCHERO 2023 CILIEGIOLO GRILLESINO

Nel cuore della Maremma toscana, tra colline assolate e profumi marini, nasce Nàcchero Ciliegiolo Toscana Igt 2023, un vino che celebra la tradizione, il territorio e l’identità. Le origini del vitigno Ciliegiolo restano avvolte nel mistero: c’è chi lo vuole giunto dalla Spagna al seguito di pellegrini di ritorno da Santiago di Compostela, da qui […]

Primo piano Wine

WARTH DI MOSER TRENTO: LA LINEA DEL TEMPO

Con la presentazione della linea Warth, dedicata ai vini fermi, la cantina Moser inaugura un nuovo capitolo della sua storia enologica. È l’occasione per Carlo e Matteo Moser, alla guida dell’azienda di famiglia dal 2011, di raccontare l’evoluzione del progetto: dalle sue radici profonde nell’eredità del territorio trentino, alla spinta verso il rinnovamento che oggi […]