Ci sono luoghi che profumano di storia e altri che sanno di futuro. “Casa Motta”, come l’ha chiamata lo stesso chef Bruno Barbieri durante la presentazione della nuova collezione Natale 2025, è un po’ l’una e un po’ l’altra cosa. Un tempo sospeso tra la dolcezza della memoria e l’ardore dell’invenzione, dove il panettone, simbolo […]
LA GARDIANA E FERDY WILD, DIALOGO TRA BRACE E RADICI
Settembre a Chia porta con sé un vento leggero che profuma di macchia mediterranea e pini marittimi, il mare si stende calmo e la luce del pomeriggio illumina il Veridia Resort, un complesso elegante che si affaccia sulla Baia di Chia. Immerso tra giardini rigogliosi e dolci colline, il resort si integra armoniosamente con il […]
IL VECCHIO PASTIFICIO, L’ITALIA DI RICCARDO DELLA BELLA A TENERIFE
Il Vecchio Pastificio, ad Adeje, Tenerife, è un luogo dove maestria culinaria, creatività e memoria italiana convivono armoniosamente. Aperto nell’ottobre 2024 dallo chef Riccardo Della Bella, il ristorante nasce dalla volontà di portare un frammento d’Italia sull’isola, con attenzione alle radici regionali e alla qualità degli ingredienti. Qui, ogni portata racconta una storia, e le […]
THE DOPING BAR MILANO, RITRATTI LIQUIDI DI QUARTIERE
Milano è una città dalle molte anime, dove storia, avanguardia, eleganza e tormento convivono in ogni angolo. In questo caleidoscopio urbano, The Doping Bar, rifugio sofisticato all’interno dell’hotel Aethos Milan in zona Porta Ticinese, si distingue per il suo affascinante arredamento che mescola modernità ed elementi vintage, e per la capacità di trasformare ogni cocktail […]
LORENZO PALLADINI, RITORNO A CASA
Priverno, adagiata tra dolci colline e vaste pianure dell’Agro Pontino, è un luogo dove il tempo sembra piegarsi, muovendosi con un ritmo tutto suo. Fondata in epoca romana e profondamente segnata dal Medioevo, la città custodisce gelosamente le sue radici in ogni pietra, in ogni vicolo stretto e tortuoso. Passeggiando per il borgo, si percepisce […]
IL VISIBÌLIO, VIAGGIO AL BUIO NEL CUORE DEL CHIANTI
Il Chianti non è solo un territorio, è un paesaggio culturale stratificato, modellato da secoli di storia, vigneti ordinati come spartiti, boschi antichi e strade bianche che si arrampicano tra le colline. Qui il tempo si muove con altre regole: rallenta, si espande, obbliga chi arriva a riconnettersi con ritmi più umani. In questo scenario […]