Una mostra singolare in un luogo speciale. Il luogo è la Collezione Franco Maria Ricci al Labirinto della Masone nella campagna di Fontanellato, provincia di Parma. Non è una semplice pinacoteca o quadreria privata, è una collezione che desta meraviglia, un luogo di suggestioni che procede per analogie e contrasti, una Wunderkammer perpetua. Tutti gli […]
DUNE BY DENIS VILLENEUVE
In origine, verso la metà degli anni Settanta, era il folle, rivoluzionario progetto di Alejandro Jodorowsky, un’opera che voleva essere un’esperienza allucinogena collettiva e che avrebbe probabilmente sconvolto il mondo del cinema (il regista cileno aveva scritturato Orson Welles, Mick Jagger e Salvador Dalì per il cast, i Pink Floyd per le musiche, H.R. Giger […]
IL SUO NOME ERA CONNERY, SEAN CONNERY
James by Bruno Petronilli Nel 2016 decisi di creare qualcosa che non esisteva, una rivista che non c’era. Ne parlai con molte persone, a tutte cercai di spiegare cosa avevo in mente. Un Magazine che parlasse di sogni, viaggi, passioni, arte, armonia della vita. Un luogo segreto ed esclusivo, ma al contempo […]
DE LA TOUR, A LUME DI CANDELA
Lorenese d’origine (nasce a Vic-sur-Seille nel 1593), riscoperto nel Novecento (Roberto Longhi in I pittori della Realtà in Francia, ovvero I caravaggeschi francesi del Seicento, 1935: «È un pittore sorprendente. Non abbiamo strumenti per misurare il genio; ma sento che il talento del De la Tour spezzerebbe più di un manometro. È un peccato che […]