Il gruppo Ceretto, azienda familiare radicata in Piemonte su un territorio unico come quello delle Langhe, applaude lo chef Enrico Crippa per il riconoscimento del Premio Grand Prix de l’Art de La Cuisine 2017, assegnato dall’Académie Internationale de la Gastronomie, che gli viene consegnato il 29 maggio a Milano presso il Ristorante Il Marchesino.
Missione Prime Alture
Annunciata ufficialmente allo scorso Vinitaly, è iniziata in queste settimane la collaborazione tra Jean François Coquard, enologo francese originario del Beaujolais e Prime Alture Wine Resort.
Il Consorzio premia il primo Miglior Sommelier del Primitivo
Si accendono i riflettori sul “primo master del Primitivo”, l’Oscar che premierà il miglior sommelier in base alla sua preparazione tecnica e al suo grado di esprimere al meglio le qualità del vino ottenuto dal vitigno primitivo.
Pastificio Felicetti: nuovo stabilimento a Molina di Fiemme
Saturati gli spazi nella storica sede produttiva, il Pastificio Felicetti, fondato a Predazzo oltre un secolo fa, sceglie di continuare a crescere in Trentino e sigla con Provincia e Trentino Sviluppo un’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme.
Cantine San Marzano: grande debutto per Edda 2016 e Sessantanni 2014
L’autenticità originaria del Primitivo, in chiave inedita e moderna, di Sessantanni 2014, e le intriganti note floreali di Edda 2016 hanno convinto il pubblico di appassionati e giornalisti che si sono dati appuntamento in Puglia (sabato 20 maggio – Borgo Egnazia) per scoprire le due anteprime di Cantine San Marzano.
Maremmachevini, parte la seconda edizione
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Maremmachevini, l’immancabile appuntamento con i vini della DOC Maremma Toscana organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana.
Export vino, non basta vendere: è necessario vendere meglio
Il vino italiano è un potente ambasciatore nel mondo del Made in Italy e dell’Italian style, ma sono ancora enormi le potenzialità da cogliere sul sentiero dell’innalzamento del valore.
Lo Champagne Graphic Ice di Nicolas Feuillatte
Champagne Nicolas Feuillatte da sempre è sinonimo di joie de vivre e audacia, perfetto per accompagnare i momenti preziosi della vita che la rendono incantevole. Audacia significa anche proporre nuove modalità di tasting experience dello Champagne, in particolare per la stagione estiva.
Monteverro: nuove etichette d’artista per Vermentino e Verruzzo
Un vero e proprio restyling dal sapore artistico per due delle etichette della Tenuta: il Vermentino 2016, il bianco espressione della viticultura tradizionale della costa toscana e il Verruzzo 2015, il cui nome significa piccolo cinghiale a riprova del suo temperamento forte e dinamico.
Apre a Milano Saigon
A solo un anno dal successo dell’apertura del locale Canteen, Luca Guelfi, professionista del settore ristorativo con 25 anni di esperienze internazionali, presenta il suo nuovo ristorante e bar Saigon, cucina moderna vietnamita.