GENNARO ESPOSITO, IL MIO NATALE GOLOSO

Mai farsi cogliere impreparati dall’imminente Natale. Lo sa bene il celebre chef Gennaro Esposito, che ha appena presentato le sue dolci leccornie all’interno di Gerry’s Bar, rifugio caldo e raffinato ospitato nell’iconico e storico Grand Hotel et de Milan, nel pieno centro del capoluogo meneghino. Per il terzo anno consecutivo le sale del resort dal primo dicembre ospiteranno, ogni pomeriggio, la Merenda di Natale, appuntamento ormai tradizionale per chi ama concedersi una coccola, e un goloso acquisto, nel periodo più magico dell’anno. In degustazione i panettoni sartoriali dello chef Esposito, accompagnati da creme artigianali, biscotti, dolci tipici tra cui torrone, biscotti pan di zenzero e struffoli e, ancora, tè, tisane e bevande calde. Le varianti proposte prevedono i classici panettone e pandoro, in abbinamento alle proposte food, insieme a una selezione di cioccolate calde gourmet, dalla consistenza vellutata e voluttuosa per accompagnare l’esperienza con note avvolgenti.

È qui, all’interno del Grand Hotel et de Milan, che sarà possibile acquistare il “Panettone della Tradizione”, con una farcitura che racconta l’eccellenza dell’arte dolciaria italiana: profumata arancia candita nostrana, uvetta di primissima qualità e il tocco aromatico del miele da apicoltura campana, si fondono con le note calde delle bacche di vaniglia Bourbon selezionate. Gli ingredienti, selezionati personalmente dallo chef Esposito e dalla sua brigata, rendono un’esperienza dove la qualità delle materie prime si unisce alla maestria della tradizione pasticciera. Solo ingredienti naturali, per un connubio autentico di dolcezza e territorio.

La preparazione dei panettoni segue fedelmente la ricetta tradizionale meneghina, adattata alle caratteristiche del clima costiero. Il lievito madre viene rinfrescato ogni tre ore e mezza a 28°C e, dopo tre cicli, l’impasto prende forma con ingredienti selezionatissimi: acqua, zucchero, farina, tuorli d’uovo e burro. La lievitazione, lenta e naturale, dura fino a 14 ore, per poi proseguire con un’ulteriore crescita controllata di circa cinque/sei ore. A supervisionare ogni passaggio c’è il pastry chef Carmine Di Donna, custode dell’equilibrio perfetto tra tecnica e creatività, per garantire un risultato sempre eccellente. Il panettone è racchiuso in un packaging ispirato agli interni del Grand Hotel et de Milan: un’illustrazione raffinata richiama un antico paravento dell’albergo, trasformando ogni confezione in un oggetto di design natalizio.

 

 

 

gennaroespositochef.com

grandhoteletdemilan.it