BARCELONA HOTEL BAR WEEK 2025: LA PRIMA COCKTAIL WEEK DEDICATA AI BAR D’HOTEL
Barcelona Hotel Bar Week nasce con la missione di celebrare la mixology nel contesto alberghiero, connettendo professionisti del settore e cocktail lovers con una programmazione di eventi e attività incentrata su creatività e ospitalità. Degustazioni, guest shifts con ospiti locali e internazionali, e incontri ed esperienze pensate per scoprire la città da una prospettiva nuova. BHBW punta anche ad avvicinare gli hotel ai cittadini, invitando il pubblico locale a riscoprire questi spazi come ambienti accessibili, versatili e pieni di opportunità: da un cocktail dopo lavoro a occasioni speciali, da vivere in spazi accoglienti ed eleganti. Oltre che un evento innovativo, BHBW si propone come piattaforma internazionale per dare visibilità al talento locale, ravvivare la vita sociale e culturale della città e consolidare Barcellona come capitale della mixology in Europa. “Barcellona ha bar d’hotel incredibili: spazi unici, bartender talentuosi e un potenziale creativo ancora da scoprire. Con BHBW vogliamo valorizzare questa parte della città, riunire le persone e celebrare il legame crescente tra mixology, cultura e ospitalità. Questa prima edizione è solo l’inizio di qualcosa di entusiasmante” afferma Bianca Grisolia, fondatrice di BHBW.

Una settimana ricca di contenuti: eventi, masterclass, presentazioni di prodotti, classi di yoga, attività ricreative, guest locali e internazionali. In ogni hotel, una drink list composta da un minimo di due cocktail esclusivi al prezzo fisso di 12 € per tutta la settimana: un Signature Cocktail, un cocktail low ABV o analcolico. Dal 22 al 28 settembre, 25 tra i migliori bar d’hotel di Barcellona proporranno una drink list esclusiva composta da almeno due cocktail creati apposta per l’occasione: un Signature Cocktail e un cocktail low ABV o analcolico, disponibili per tutta la settimana al prezzo fisso ridotto di 12 €. L’esperienza va però oltre il cocktail: la BHBW propone un’immersione completa nell’universo dei bar d’hotel con attività aperte al pubblico. Ogni giorno masterclass, workshop, seminari, presentazioni di prodotto e attività ricreative coinvolgeranno sia professionisti che cocktail lovers. Dopo il tramonto, Barcellona accenderà le luci dei suoi hotel bar con guest shifts e bar takeovers che porteranno in città bartender nazionali e internazionali. Il programma serale include eventi tematici, aperitivi panoramici sulle terrazze più suggestive e, tra le iniziative più attese, Mix & Eat, il format che unisce mixology e gastronomia.

Sebbene parte del paesaggio quotidiano, molti hotel restano ancora poco esplorati dai cittadini. Con BHBW, questi spazi vengono presentati come luoghi aperti, vibranti e ricchi di possibilità: un invito a viverli e celebrarli come parte integrante della vita sociale e culturale della città. Tutti i dettagli e il calendario aggiornato degli eventi saranno disponibili e in continuo aggiornamento sul sito ufficiale www.barcelonahotelbarweek.com e sulla pagina Instagram @barcelonahotelbarweek. La settimana si aprirà lunedì 22 settembre con l’Opening Party ufficiale, un evento esclusivo su invito che si terrà nella terrazza del Cotton House Hotel, uno dei primi sostenitori e promotori dei valori di BHBW. “Siamo orgogliosi di far parte della prima edizione della Barcelona Hotel Bar Week, insieme a oltre 20 hotel della città, per celebrare la nostra passione condivisa per la mixology e l’impegno per la qualità. In Batuar crediamo nell’importanza di una community forte, dove scambio, apprendimento e collaborazione sono protagonisti. La prima edizione della Barcelona Hotel Bar Week rappresenta un’opportunità unica per dare visibilità al vero valore del bar d’hotel: non solo come un servizio aggiuntivo, ma come parte essenziale dell’esperienza di ospitalità” dichiara Riccardo del Gatto, F&B Manager Cotton House Hotel.

Il calendario degli eventi è ricco e variegato: include classi di yoga e meditazione con aperitivo analcolico, brunch e cene a tema con cocktail abbinati, oltre a masterclass sensoriali e serate speciali come la Mandarin Global Night, sabato 27 sera al bar Mandarin Oriental, che vede insieme per una sera MO Barcelona, MO Londra, MO Madrid. La settimana si concluderà domenica 28 con un Closing Party aperto al pubblico, per celebrare insieme la prima edizione di BHBW. La location “segreta” sarà svelata nei prossimi giorni sulla pagina Instagram ufficiale di Barcelona Hotel Bar Week. Tra gli ospiti internazionali confermati figurano nomi del calibro di Salvatore Calabrese “The Maestro” e Federico Pavan, Donovan (Londra, Regno Unito), Emanuele Balestra (Cannes, Francia), Kelvin Thairu e James Kariuki, del team di Hero (Nairobi, Kenya); Brent Perremore, from Art of Duplicity (Cape Town, South Africa); Riccardo Licorni, The court (Roma, Italia), e il team di Pier42, Oslo. Tra i guest e speaker nazionali e locali Almudena Castro, Dr.Stravinsky (Barcelona); Davide Norcini, Stravinsky’s Parfumerie (Barcelona); Andrea Lorusso, cofounder Gardeum; Juan Valls, Owner El Niño Perdido (Valladolid); Pau Braso, Proximo Spain; Omar Jaimes, Marlowe (Barcelona); Valentino Creatura, district manager Spain de Ketel One Vodka; Sergio Pardo, Cofundador y Brand Embassador de @misakidrinks (Barcelona); Alberto e Inés Martinez, 1862 Dry Bar (Madrid); Jorge Balbontin; Silvia Dorninger, Owner y Bartender Aldea (Barcelona); Eleany Quintero, Momus (Madrid); Tania Shamshur, Ambassador Condesa Gin. Una delle iniziative della settimana, che ha l’obiettivo di rafforzare lo spirito di comunità tra hotel, è la Barcelona Gin Masters Challenge, organizzata in collaborazione con il gin artigianale barcellonese 100&NOMORE, uno degli sponsor dell’evento. Hotel Intercontinental Barcelona ospiterà l’appuntamento mercoledì 24 settembre, dalle 12:00 alle 16:00. Otto bartender, affinacati da quattro mentors di fama internazionale, si confronteranno in due round amichevoli in cui dovranno creare una trilogia di cocktail con varie versioni del gin. Dalla sfida tutti usciranno vincitori, offrirà visibilità, networking e opportunità speciali, come la possibilità di diventare ambassador del brand o firmare una special edition per la BHBW 2026.

Sabato 27 settembre la BHBW celebrerà il Día del Shochu, in occasione del mese di gemellaggio tra Catalunya e Giappone. Il shochu, distillato tradizionale giapponese ottenuto da ingredienti come orzo, riso o patate dolci, è ancora poco conosciuto in Europa, ma rappresenta una delle bevande più apprezzate in Giappone per la sua versatilità, la gradazione alcolica moderata e il profilo aromatico delicato. Per un solo giorno, una selezione di hotel bar proporrà un cocktail esclusivo a base di shochu, invitando il pubblico a scoprire questo distillato in una veste contemporanea e creativa. Un omaggio alla cultura giapponese che, attraverso il linguaggio universale della mixology, rafforza il legame culturale tra Barcellona e il Giappone. Questa prima edizione si arricchisce con scambi internazionali che rafforzano il dialogo tra Barcellona e altre capitali della mixology. BHBW ha organizzato uno scambio con due altri eventi internazionali in debutto quest’anno: Cape Town Cocktail Week, 10-16 dicembre 2025, organizzata da Leah van Deventer; e Kenya Bartender Week, 2-8 settembre 2025. Per questi exchange la città ospiterà Brent Perremore, from Art of Duplicity (Cape Town, South Africa), rappresentando CTCW, con una guestshift al Batuar, Cotton House Hotel, sabato 27; sarà poi il team del Batuar a volare a Cape Town a dicembre per ricambiare l’esperienza. In parallelo, la collaborazione con la KBW porterà a Barcellona Kelvin Thairu e James Kariuki, del team di Hero (Nairobi, Kenya) per un guest shift speciale a Kyara, SLS Barcelona, giovedì 25; el il team di Kyara ricambierà volando a Nairobi nei prossimi mesi. Mix & Eat è l’iniziativa di punta che unisce mixology e gastronomia. Per l’intera settimana, la selezione di hotel aprirà le proprie porte per offrire un’esperienza sensoriale inedita, proponendo brunch raffinati, tapas innovative e cene gourmet abbinate a cocktail d’autore. La lista degli hotel partecipanti sarà pubblicata a breve, permettendo di creare una vera e propria “foodie route” alla scoperta delle diverse venue. Un vero e proprio itinerario del gusto che invita a esplorare la città attraverso i sapori e le atmosfere uniche offerte da ogni location. Non solo pairing, ma esperienze integrate: in diversi casi i distillati faranno parte delle ricette, dando vita a piatti originali che raccontano la sinergia tra cucina e bar. La lista degli Hotel partecipanti all’iniziativa Mix & Eat sarà consultabile sul sito ufficiale www.barcelonahotelbarweek.com, costantemente aggiornato con tutte le novità, e sulla pagina Instagram @barcelonahotelbarweek. La Barcelona Hotel Bar Week nasce con l’obiettivo di elevare i bar d’hotel a spazi di creatività, innovazione ed eccellenza.

Per questa prima edizione è stata attivata una partnership con Makeat, centro di sviluppo gastronomico che condivide la visione di un’ospitalità in costante evoluzione, dove i bar diventano luoghi di narrazione ed esplorazione sensoriale. La collaborazione punta all’interdisciplinarità, generando conversazioni capaci di ispirare i team e stimolare la co-creazione all’interno degli hotel. Insieme a Makeat, sono stati ideati workshop esclusivi – sia nel periodo pre-evento che durante la BHBW – per offrire strumenti, idee e stimoli creativi nell’abbinamento tra cucina e mixology. Questa alleanza affronta temi centrali per il settore, come la circolarità e la differenziazione, e contribuisce a ridefinire l’esperienza del consumatore. L’integrazione di Makeat sottolinea come BHBW25 sia anche una piattaforma di pensiero strategico per il futuro dei bar d’hotel: un modello che unisce intrattenimento, contenuto ed evoluzione.
Barcelona Hotel Bar Week è aperta a tutti. L’acquisto del Pass ufficiale – disponibile sul sito web, sui canali social di BHBW e su Eventbrite – garantisce, in aggiunta, l’accesso a vantaggi esclusivi: il Bar Passport personale, la possibilità di collezionare timbri in ogni hotel visitato e vincere premi in base al numero di drink provati, oltre all’ingresso al Closing Party di domenica 28 settembre. Mostrando il Pass BHBW al primo hotel bar visitato, ogni partecipante riceverà il proprio Bar Passport, un ricordo tangibile e un vero e proprio gioco esperienziale. Ogni 5, 10, 15 o 25 timbri raccolti (1 hotel = 1 timbro) si sbloccano sorprese esclusive: dal merchandising ufficiale a bottiglie e premi speciali. Un percorso che premia la curiosità e rende ogni tappa un’occasione unica. Aggiornamenti e anteprime saranno pubblicati sui canali social ufficiali di BHBW. “Barcelona Hotel Bar Week è un invito a entrare, scoprire e vivere i bar d’hotel come spazi accessibili, vibranti e ricchi di possibilità. Mixology, cultura e ospitalità per tutti” afferma Bianca Grisolia, fondatrice e organizzatrice di Barcelona Hotel Bar Week. Tutti i dettagli e il calendario degli eventi sul sito.
barcelonahotelbarweek.com