MAISON RUINART: CAROLINE FIOT SUCCEDE A FRÉDÉRIC PANAÏOTIS

La Maison Ruinart è lieta di annunciare la nomina di Caroline Fiot come nuovo Chef de Caves. Succede a Frédéric Panaïotis, che ha ricoperto il ruolo dal 2007 ed è purtroppo scomparso all’inizio di quest’anno.

Frédéric Panaïotis

Con la promettente vendemmia 2025 appena conclusa e le prime degustazioni dei vini base, Caroline Fiot entra gradualmente in Maison da oggi. Assumerà ufficialmente l’incarico di Chef de Caves il 1° gennaio 2026.

Specialista di Chardonnay, plasmerà le cuvée emblematiche della Maison preservandone l’armonia e l’eleganza. Proseguirà inoltre l’impegno di Ruinart nell’innovazione dalla vigna al bicchiere, rafforzando al contempo la dedizione alla viticoltura sostenibile.

Trasmissione ed eccellenza sono valori fondamentali per la Maison Ruinart. Sostengono un savoir-faire che da quasi tre secoli si evolve e si perfeziona. Siamo lieti di accogliere Caroline Fiot come nuovo Chef de Caves. Formata al fianco di Frédéric Panaïotis per quasi un decennio e membro del nostro comitato di degustazione dal 2016, continuerà l’opera del suo predecessore mantenendo precisione e freschezza che definiscono i nostri Champagne” dichiara Frédéric Dufour, Presidente della Maison Ruinart.

È un onore profondo proseguire nel plasmare lo stile Ruinart, seguendo le orme di Frédéric Panaïotis. Condivido il rispetto profondo della Champagne per il tempo e sono orgogliosa di prendere posto nella storia di una Maison guidata da spirito visionario dal 1729” dichiara Caroline Fiot, nuova Chef de Caves della Maison Ruinart.

 

Caroline Fiot

Caroline Fiot

Caroline Fiot, ingegnere agronomo ed enologa formata all’Institut Agro di Montpellier (Francia), ha iniziato la carriera nei vigneti di Saint-Émilion. Questa prima esperienza familiare l’ha spinta a intraprendere un percorso nel mondo del vino. Ha poi maturato esperienze internazionali in varie tenute, tra cui negli Stati Uniti e in Vietnam. Tornata in Francia, ha approfondito la formazione scientifica entrando alla Cattedra LVMH presso l’ESSEC Business School. Nel 2016 è entrata in Maison Ruinart nel team guidato da Frédéric Panaïotis. È diventata membro del comitato di degustazione e ha supervisionato i processi di fermentazione durante la vendemmia. Parallelamente ha guidato vari progetti di ricerca e sviluppo, tra cui studi sulla “goût de lumière” e il suo impatto sul Ruinart Blanc de Blancs, oltre a contribuire alla creazione del Second Skin case.  Nei cinque anni successivi ha lavorato sull’adattamento delle pratiche viticole ed enologiche ai cambiamenti climatici, condotto micro-vinificazioni per esplorare l’adattamento varietale e contribuito allo sviluppo della prima edizione della nuova cuvée Ruinart Blanc Singulier. Dopo un periodo presso Chandon Argentina nel 2020, è tornata in Champagne nel 2021 assumendo la responsabilità del sito enologico di Mont Aigu in Maison Moët & Chandon. Tre anni dopo è stata nominata responsabile di tutte le strutture di vinificazione, supervisionando la realizzazione degli assemblaggi dalla ricezione dei mosti fino all’imbottigliamento per le Maisons di Moët Hennessy a Épernay.

Oggi Caroline Fiot torna in Ruinart come Chef de Caves, incaricata di portare avanti il gusto distintivo dello Chardonnay e lo spirito pionieristico della Maison, che vanta quasi tre secoli di storia enologica.

 

 

ruinart.com