EMINENTE: IL GRAN RESERVA EDITION N°2 INCONTRA IL FASCINO DEL SAUTERNES

Cuba ha la forma di un coccodrillo e per questo i suoi abitanti la chiamano affettuosamente “La Isla del Cocodrilo”. È a questo animale – simbolo venerato dell’isola – che rende omaggio Eminente, rum cubano dallo stile ricco e contemporaneo, riconoscibile fin dalla bottiglia. Oggi il brand alza ulteriormente l’asticella con Eminente Gran Reserva Edition N°2, una nuova etichetta che unisce tradizione locale e una raffinata impronta enologica: dopo un lungo riposo caraibico, il distillato viene infatti affinato in botti di Sauternes.

Dietro Eminente c’è César Martí, il più giovane Maestro Ronero di Cuba. Cresciuto tra le piantagioni di canna da zucchero e formato scientificamente in chimica, Martí interpreta il rum con un approccio quasi da enologo: studia la materia prima, l’interazione tra legno e alcol e sperimenta diversi ambienti e botti per esaltare le aguardientes, le acquaviti di canna più aromatiche e complesse dell’isola, considerate “l’anima del rum cubano”. È anche grazie a questa visione che, in soli nove anni, ha ottenuto lo status di Maestro Ronero, e nel 2021 il titolo di “Primer Maestro del ron cubano”, la massima onorificenza in ambito nazionale.

La Gran Reserva Edition N°2 nasce da questa ricerca: è un rum invecchiato 10 anni, frutto di un assemblaggio sapiente tra rum ligero e aguardiente, con una presenza importante di quest’ultima (80%), che dona struttura e profondità. L’affinamento finale in botti di Sauternes imprime al distillato un profilo aromatico inedito per il panorama cubano, giocato sull’equilibrio tra dolcezza vellutata e spezia. In bottiglia arriva a 43,2% vol., pensato per la degustazione in purezza o su un grande cubo di ghiaccio.

Nel calice mostra un colore dorato intenso con riflessi luminosi. Il naso è ampio e stratificato: frutta secca, miele, albicocca e frutta tropicale, poi sfumature floreali e accenni di caramello e vaniglia, amplificati dal passaggio in Sauternes. In bocca l’ingresso è rotondo e morbido, con il ritorno della frutta candita e dell’albicocca, intrecciate a spezie delicate e note legnose. Il finale è lungo, setoso ed elegante, in bilico tra la dolcezza del vino dolce francese e il carattere speziato tipico dei rum cubani maturi.

Eminente suggerisce anche un percorso gastronomico per valorizzarne la complessità: foie gras con pepe Timut per sottolineare la ricchezza mielata, formaggi erborinati per un contrasto salino intrigante, oppure salmone grigliato per accordarsi alle note tropicali e floreali. Un invito a pensare il rum non solo come fine pasto, ma come protagonista raffinato a tavola.

Con Edition N°2, Eminente conferma la sua idea di rum cubano contemporaneo: radicato nelle tradizioni dell’isola e nella maestria delle aguardientes, ma aperto a contaminazioni d’autore. Una bottiglia per chi cerca intensità, equilibrio e quella rara sensazione di scoprire Cuba… da una prospettiva nuova.

 

eminente.com