In inglese si chiama bucket list ed è una lista di cose che si vorrebbero fare, vedere, leggere, scoprire. La potremmo definire una lista dei desideri forse o, per i maniaci del controllo come me, una pianificazione dei momenti belli da vivere. Ecco che, complice questa reclusione forzata, ho modo di allungare a dismisura la […]
KRUMERS ALPIN RESORT: IL BENESSERE SOGNATO
Convincere una cresciuta a pane e salsedine che la montagna sia un luogo prezioso è un affare complicato. Eppure c’è chi, con le giuste armi, è riuscito nell’impresa: il Krumers Alpin Resort ****S in Tirolo. Le frecce all’arco sono state principalmente tre: passeggiate, benessere, dolce far niente. Quindi vale la pena segnarlo nella lista delle cose da […]
SOHAIL KARMANI. THE SPIRIT OF SAHIWAL
Sohail Karmani è professore ordinario presso la New York University di Abu Dhabi, dove attualmente tiene il corso Power and Ethics in Photography. È nato a Londra da genitori pakistani; appassionato di fotografia, nel 2010 si reca a Sahiwal, città paterna, per un viaggio fotografico. Si potrebbe chiamarlo reportage, certo, con lo scopo di immortalare […]
DAMIANI E ROSSI: PORTO SAN GIORGIO PER “LOCALS”
Ci sono luoghi speciali nelle Marche, come strappati da una cartolina degli anni 70, carichi dei ricordi di chi ci ha trascorso le vacanze, dei marchigiani stessi che ci spendono serate e fine settimana, metidabondi d’inverno e comunque discreti d’estate. Porto San Giorgio è uno di questi borghi della riviera marchigiana, non più Senigallia, non […]
24 HOUR PIZZA PEOPLE. INTERVISTA A MARTINA LIVERANI
Ciò che rende la pizzeria un luogo speciale è la sua informalità e il clima scanzonato che si respira una volta seduti a tavola: chiacchiere leggere, un calice di vino o birra, relax e qualcosa di comodo da mangiare con le mani, magari condividendolo con gli altri commensali seduti accanto. 24 hour pizza people è […]
LUIGI TAGLIENTI. INACCESSIBILE LIGURIA
Penso a Luigi Taglienti e penso alla Liguria. Non ho alternative. È la mia terra adottiva, per tutto il tempo che ci ho speso durante l’infanzia. È quel luogo di cui riconosco il profumo in lontananza, di cui sento la necessità dopo un distacco eccessivo. Con il passare degli anni e il vagare dello chef […]
“AL CONVENTO”: CETARA E IL LUSSO DELLE COSE SEMPLICI
Cetara è un borgo di pescatori della costiera amalfitana salito alla cronaca per la colatura di alici, come se fosse scritto tutto attaccato. È uno dei gioiellini di un luogo non per tutti, che accoglie più stranieri che italiani per un tempo che non è mai abbastanza. L’uscita autostradale è quella di Vietri sul mare, […]
GILIO BY SALVATORE FERRAGAMO, IL PROFUMO DI FIRENZE
Salvatore Ferragamo ha voluto rendere omaggio a Firenze reinterpretando il primo profumo creato dalla maison e uscito sul mercato nel 1960, Gilio. Il profumo è uno degli elementi più caratteristici di una persona: la identifica, te la lascia addosso, la anticipa e la “prosegue” dopo il commiato. Ognuno di noi è l’essenza che indossa, tra […]
MARCHE: VIAGGIO, CUCINA, INCONTRI
Si dice che si riconosca un marchigiano dal lato in cui volge lo sguardo dal finestrino durante il viaggio di ritorno, che sia in auto o in treno, quando l’Emilia Romagna finisce e iniziano le Marche. Lo fa verso destra, verso l’entroterra, verso quelle colline morbide e accoglienti così cariche di colori stagione dopo stagione. […]
DI STEFANO LANCIA LA SFIDA: IL PANETTONE A TUTTO PASTO
Credo fermamente che il Natale abbia ingredienti specifici che lo rendono uno stato d’animo più che un periodo segnato sul calendario: senso di intimità e inclusione, tempo dilatato da spendere con chi ami, generosità e ovviamente una tavola eternamente imbandita. Quindi, appurato che “Xmas is a state of mind”, mi ha fatto piacere ricevere l’invito […]