Negli ultimi anni il fenomeno Bolgheri spopola. La sua qualità disarma, il suo paesaggio incanta. All’ombra del Sassicaia si impiantano nuovi vigneti e nascono nuovi produttori. Bolgheri oggi non è più solo dei marchesi, ma anche dei piccoli artigiani della vigna. Uno di questi è Dario Di Vaira, vignaiolo indipendente, che conduce sia la sua […]
CHAMPAGNE HUGUES GODMÉ, “TENSIONE” BIODINAMICA
A Verzenay, nel cuore delle Montagne di Reims è una giornata uggiosa, quasi non si vedono i vigneti. Un vero appassionato di Champagne, passando di qua, non può non fermarsi da Hugues Godmé. Tutto il contrario di una Maison. Dimensione casalinga, qualche vasca di acciaio, una dozzina di barrique e poco altro. Da circa 40 […]
KENSHO, CUCINA NIPPONICA SARTORIALE
“Nasce dalla nostra ingenuità, dalla voglia di fare qualcosa di bello. Ora Kensho non è niente di quello che ci aspettavamo”. Esordisce così Max Chiesa, classe 1990, comproprietario insieme al padre e al fratello Alex di Kensho, ristorante giapponese sito in Via dei Mercanti 16, a due passi dal centro di Torino. Nato e cresciuto […]
CHÂTEAU AUSONE, UN VIAGGIO A SAINT-ÉMILION
Il velo del mistero di Château Ausone è posato sull’anfiteatro viticolo, per sollevarlo bisogna conoscere insieme la storia, i suoi dettagli e comprendere i frutti di queste meravigliose terre, i suoi vini. Château Ausone prende il suo nome dal poeta romano Ausonio, vissuto nel IV secolo d.C., proprietario di copiosi ettari di vigna arroccati sulle […]