BOLGHERI DIVINO, CELEBRAZIONE DI ECCELLENZE UNICHE

Le nubi che nella giornata di sabato 4 settembre avevano coperto il cielo, tenendo tutti con il fiato sospeso per l’esito della cena di Gala sul magnifico Viale dei Cipressi, si sono poi dissipate nel pomeriggio lasciando il posto ad una delle serate più magiche che il mondo internazionale del Vino abbia conosciuto, ribadendo così anche la dolcezza di quel microclima così speciale che rende Bolgheri un unicum, stretto tra le colline ed il mare dell’Arcipelago Toscano.

Con questa metafora si è conclusa la prima edizione di Bolgheri DiVino, l’evento voluto dai produttori del Consorzio dei vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC pensato per raccontare un territorio unico e la sua eccellenza vitivinicola.

Un auspicio ripreso anche nei discorsi del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e della Presidente del Consorzio Albiera Antinori, che hanno sottolineato il valore della serata come esempio e stimolo a “fare sistema”, mettendo al centro l’unicità di un luogo come l’anfiteatro bolgherese, per riprendere nel modo più dinamico un percorso di crescita e di eccellenza che la pandemia ha cercato di interrompere.

Durante l’intera giornata, il mondo dei vignerons bolgheresi si è confrontato con la Stampa italiana e internazionale, i collezionisti e gli appassionati invitati da tutto il mondo, come gli ospiti arrivati da tutta Europa. Avvicendandosi in numerose occasioni di confronto enologico, tra incontri con i produttori, degustazioni tecniche en primeur dei Bolgheri Superiore DOC 2019, degustazioni “diffuse” in 7 Cantine della DOC in cui gli ospiti hanno potuto esplorare e scoprire il “Mondo di Bolgheri” ed oltre i suoi magnifici scorci, i viali alberati, le vigne, le spiagge e le splendide tenute di questo territorio. Una moderna formula che ha raccolto il plauso incondizionato degli ospiti presenti.

I 65 produttori della DOC – per la prima volta tutti insieme in un evento ufficiale – si sono infine ritrovati per la spettacolare cena di chiusura che molti già definiscono “L’Evento” del mondo del Vino Italiano: sul Viale dei Cipressi, landmark del paesaggio bolgherese, quasi 1000 ospiti si sono seduti in una tavolata di 1 km. di lunghezza, circondati dai cipressi cantati dal Carducci.

La serata, organizzata dal Consorzio Bolgheri e Bolgheri Sassicaia DOC con il prezioso supporto di UniCredit come Main Sponsor, in collaborazione con Scaramuzzi Team ed il supporto del catering Guido Guidi – ed a cui hanno partecipato le 3 associazioni professionali di sommelier A.I.S., F.I.S., F.I.S.A.R. – ha visto uno straordinario impegno organizzativo per garantire la massima sicurezza di tutti gli ospiti e la possibilità di celebrare un momento unico per il mondo vinicolo italiano.

 

 

 

Bolgheri Divino 2021 nei suoi numeri

 

Il Territorio di Bolgheri

Lunghezza del Viale di Bolgheri: 4.962 metri

Numero di Cipressi: 2.540

Lunghezza della Costa nella DOC: 13 km

Ettari della Denominazione: 1.350 ha.

Altezza massima dei Vigneti: 350 m s.l.m.

Aziende nella DOC: 65

Bottiglie prodotte nella DOC: 6.500.000 (annata 2020)

Locations di degustazione: 7

Calici distribuiti: 3.500

 

 

La Cena di Gala

Lunghezza tavoli: 1,070 km

Ospiti: 995

Staff Tecnico: 284

di cui:

Sommeliers: 70

Staff Cucine: 44

Hostesses & Camerieri: 123

Fioristi Decoratori: 15

Staff audio/luci.: 10

Staff Security & Sanitaria: 22

Ambulanza, antincendio: 14

Parcheggiatori: 16

 

 

bolgheridoc.com