MEREGALLI SPIRITS PORTA IN ITALIA IL WHISKY PIÙ VECCHIO AL MONDO
Uno Scotch di 85 anni, distillato da Glenlivet nel febbraio del 1940 e imbottigliato da Gordon & MacPhail nel febbraio 2025, entra nella storia come il single malt più vecchio mai imbottigliato. Un capolavoro disponibile solo su richiesta da Meregalli Spirits.

Il 3 febbraio 1940 George Urquhart e suo padre John, proprietario di Gordon & Macphail, selezionarono una botte della distilleria Glenlivet, la numero 336. Da questa botte sono nate solo 125 bottiglie. La numero 1 è protagonista di un’asta di Christie’s a New York e il ricavato è interamente devoluto alla più antica organizzazione no-profit per la conservazione ambientale degli USA, l’American Forests, leader nel ripristino forestale. L’edizione limitata è stata presentata al Whisky Live Paris alla fine di settembre. Nell’occasione Richard Urquhart ha svelato il decanter “Artistry in Oak”, realizzato dall’architetto Jeanne Gang, che ha voluto evocare l’idea di un albero che abbraccia lentamente un pezzo d’ambra. Quattro rami separati si avvolgono in una spirale verso l’alto intorno al vetro che custodisce il Whisky. L’ispirazione del design dei rami arriva dal rovere americano, il cui legno è stato utilizzato per creare la botte numero 336, che ha conservato per 85 anni questo Single Malt.
Di fronte a un prodotto così unico, è possibile offrire solo delle suggestioni di degustazione. Nel bicchiere, il colore è mogano chiaro; al naso emergono note di pelle invecchiata, composta di albicocche, agrumi e vaniglia, seguite da un accenno affumicato. Al sorso è morbido, vibrante, con sfumature di pepe nero, tabacco dolce e scorza d’arancia di Siviglia. Il finale, lungo e avvolgente, lascia dietro di sé un’eco di rovere e memoria.
Il legno è presente ma elegantissimo, e non sovrasta mai le note fruttate, tropicali e floreali del malto.
meregalli.com