“FICHERIA”, IN CILENTO APRE IL PRIMO RISTORANTE AL MONDO INTERAMENTE DEDICATO AL FICO
Inaugurazione ufficiale giovedì 19 giugno della Ficheria, il primo ristorante al mondo dedicato ad uno dei simboli gastronomici della regione come il Fico Santomiele. A dare vita questo importante progetto l’azienda Santomiele, che da sempre è portavoce della valorizzazione del fico in tutto il mondo e che per l’occasione ha scelto di affidarsi per la parte di ideazione del format ristorativo e della proposta di cucina, allo chef Andrea Impero.

Andrea Impero, Antonio Longo, Daniele Binario e Corrado Del Verme
“Abbiamo immaginato la Ficheria come uno spazio poliedrico” afferma Corrado Del Verme, patron di Santomiele, “dove il fico viene coltivato, lavorato e trasformato in piatti unici, capaci di esaltare le diverse consistenze, profumi e sapori di questo vero e proprio dono della natura. Attraverso tecniche innovative e abbinamenti inediti, messi a punto dallo chef Andrea Impero, la proposta ristorativa esplora la versatilità del ‘Fico Santomiele’, valorizzando però anche le altre eccellenze territoriali del Cilento e promuovendo la Dieta Mediterranea come patrimonio mondiale”.
A guidare il timone della cucina che da giovedì 19 giugno aprirà le porte al pubblico sia a pranzo che a cena, sarà lo chef resident Daniele Binario, già sous chef di Impero e suo collaboratore di fiducia da diversi anni.
La proposta culinaria sarà un viaggio di sapori tra passato e futuro, in cui le tradizioni si intrecciano con la creatività per offrire un’esperienza gastronomica autentica e all’avanguardia. Piatti fortemente ancorati alle tradizioni popolari che rivivono una nuova giovinezza grazie all’interpretazione di Andrea Impero e al connubio con il fico.
“L’obbiettivo del progetto della Ficheria” continua Antonio Longo, l’altra metà aziendale di Santomiele “è quello di celebrare le radici gastronomiche del Cilento e la Dieta Mediterranea, proiettando nel futuro la cucina cilentana più autentica e arcaica”.
Ficheria
Salita San Giuseppe, 35
84060 Prignano Cilento (SA)